Terziario Lazio: bonus per il sostegno all’occupazione
L’Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi del Lazio ha previsto dei bonus a sostegno della stabilizzazione dell’occupazione
L’Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi del Lazio ha previsto dei bonus a sostegno della stabilizzazione dell’occupazione
L’Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata supporta i lavoratori che vivono quotidianamente le difficoltà legate alla disabilità
L’Ente Bilaterale Regionale per il Turismo Calabrese comunica l’inserimento, per l'anno 2025, di un nuovo bando tra i servizi erogati ai lavoratori delle aziende aderenti: il “Contributo Caro Energia Elettrica”
L'Istituto fornisce chiarimenti in merito all'assicurazione contro gli infortuni dei lavoratori che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali (INAIL – Circolare 04 luglio 2025, n. 40).
Le Entrate illustrano la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla legge di Bilancio 2025 e dal decreto Bollette per incentivare la mobilità sostenibile (AdE – circolare 03 luglio 2025 n. 10/E)
Idonea a integrare la giusta causa di recesso la condotta del lavoratore che rivolga al superiore gerarchico espressioni volgari e irrispettose e assuma atteggiamenti minacciosi, tali da violare le norme di comportamento imposte nell’ambiente di lavoro (Cassazione - ordinanza 24 giugno 2025 n. 16925, sez. lav.)
Sono disponibili nel Cassetto Previdenziale del contribuente gli avvisi di tariffazione con i prospetti di calcolo della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi agricoli e dai concedenti compartecipanti familiari e piccoli coloni con riferimento all'emissione 2025 (INPS – Messaggio 30 giugno 2025, n. 2065)
Aggiornate le regole operative per l’utilizzo dei dati relativi a spese sanitarie e veterinarie, trasmessi dal Sistema Tessera Sanitaria, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (AdE - provvedimento 03 luglio 2025, n. 281068)
Definite le modalità con cui l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente le informazioni in suo possesso riguardanti la mancata presentazione della dichiarazione IVA per il periodo d’imposta 2024 (AdE - provvedimento 03 luglio 2025 n. 280268)
Sottoscritto, tra l'APTI e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto con validità 2025-2028
In vigore, da Luglio, le nuove retribuzioni per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Trapani
Pubblicato l'atto di indirizzo del 1° luglio 2025 concernente l'attuale definizione di credito d'imposta inesistente o non spettante a cui dovranno attenersi gli Uffici dell’Amministrazione finanziaria (MEF - comunicato 02 luglio 2025)
L'Inps ha definito le aliquote e gli importi dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori agricoli autonomi, e dai concedenti per piccoli coloni e i compartecipanti familiari per l'anno 2025 (INPS - Circolari 02 luglio 2025 nn. 107 e 108)
Sottoscritto il 2 luglio 2025, tra Confindustria, Ance, Alleanza cooperative, Confartigianato, Cna, Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Casartigiani e Cgil, Cisl, Uil e Ugl, un Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro
Fornite indicazioni in merito alle modalità con cui possono essere presentate le richieste di integrazione salariale e ai criteri per la corretta valutazione delle istanze (INPS - messaggio 03 luglio 2025 n. 2130)
L’accordo prevede un aumento medio delle retribuzioni base di 15 euro a partire dal mese di luglio