Welfare Territoriale - EBITERBO: in scadenza la domanda per il contributo di assistenza a familiari
In conformità dell’accordo territoriale sul welfare siglato tra Confcommercio Imprese di Bologna e Filcams Cgil Bologna, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Emilia, del 18 febbraio 2020, implementate le prestazioni
Welfare Territoriale - EBITERBO: in scadenza la domanda per il contributo di assistenza a familiari
In conformità dell’accordo territoriale sul welfare siglato tra Confcommercio Imprese di Bologna e Filcams Cgil Bologna, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Emilia, del 18 febbraio 2020, implementate le prestazioni
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo
Con l'accordo siglato il 18 febbraio 2020, tra Confcommercio Imprese di Bologna e Filcams Cgil Bologna, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Emilia, le Parti hanno concordato di avviare, utilizzando le risorse dedicate da Ebiterbo e nel rispetto di quanto previsto dal CCNL Terziario - Confcommercio, interventi a beneficio dei dipendenti di aziende iscritte all’Ente Bilaterale per i seguenti titoli: Salute, Famiglia, Cultura e Trasporto Pubblico.
Pertanto, di seguito sono riportati i dettagli della prestazione in scadenza, in tema di assistenza familiare mediante rapporti di lavoro domestico.
Il contributo è previsto per l’instaurazione di un rapporto di lavoro domestico convivente a 54 ore, per assistere familiari non autosufficienti o ultraottantenni, con un massimale di euro 900,00, in caso di familiare non convivente e di euro 1.200,00, se il familiare è convivente.
Le domande possono essere presentate con le seguenti modalità:
- via web, accedendo all’area riservata del sito;
- tramite APP.
Su richiesta, il contributo potrà essere liquidato in due rate semestrali, mediante presentazione della domanda entro il 30 settembre 2023, per il primo semestre ed entro il 28 febbraio 2024 per il secondo semestre.
Il contributo massimo annuo erogabile per ciascun lavoratore qualora vi siano richieste di più prestazioni, non potrà superare l’importo complessivo di euro 1.000,00.
di Sarah Arzanese
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo