InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Fisco
In arrivo la Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia
Approvato il modello di Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati (AdE – provvedimento 28 marzo 2025 n. 155649)
Polizze catastrofali, amministrazioni straordinarie e cooperative: novità in arrivo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali e un disegno di legge delega sulla riforma delle amministrazioni straordinarie e degli enti cooperativi e mutualistici (PCM - comunicato 28 marzo 2021 n. 121; MIMIT - comunicato 28 marzo 2025; ANCE - comunicato 31 marzo 2025)
In GU le nuove disposizioni sulla responsabilità dei sindaci nelle S.p.A.
Pubblicato, nella G.U. 28 marzo 2025, n. 73, la L 14 marzo 2025, n. 35 che modifica l'art. 2407 cc, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale
Tassa automobilistica erariale: versamento con F24 e codici tributo
Il modello F24 ELIDE viene esteso anche alle somme dovute in relazione alla tassa automobilistica erariale a seguito dell'atto di accertamento emesso dall'Agenzia delle entrate (AdE – provvedimento 27 marzo 2025 n. 153492, AdE - risoluzione 28 marzo 2025 n. 21/E)
Registro partite catastali e Voltura catastale web: in arrivo i servizi digitali
In arrivo i nuovi servizi digitali “Consultazione registro partite catastali” e “Voltura catastale web”, finalizzati rispettivamente alla consultazione online dei registri o schedari delle partite catastali e alla trasmissione delle domande di volture catastali (AdE - provvedimenti 27 marzo 2025 nn. 152840, 153452)
Credito d'Imposta ZLS: i nuovi modelli di comunicazione
Approvati i modelli di Comunicazione per l'utilizzo del contributo sotto forma di credito d'imposta per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle ZLS, di cui all'art. 13, DL 7 maggio 2024, n. 60 (AdE - provvedimento 27 marzo 2025, n. 153474)
Opere su beni di terzi: trattamento IVA
I chiarimenti sul rimborso dell’eccedenza d’imposta detraibile in caso di realizzazione di opere su beni di terzi (AdE - risoluzione 26 marzo 2025 n. 20/E)
Crediti d'imposta di natura edilizia: agevolazioni fiscali, ripartizione e criteri
Forniti chiarimenti in merito ai criteri di ripartizione di alcuni crediti d'imposta di natura edilizia, nell'ambito di un'operazione di scissione (AdE - risposta 27 marzo 2025 n. 82)
In Gazzetta il TU in materia di versamenti e di riscossione
Pubblicato, nella G.U. n. 71/2025, il DLgs 24 marzo 2025, n. 33 , recante il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione, in vigore dal 27 marzo p.v. Le nuove disposizioni si applicano dal 1° gennaio 2026
Catasto: fogli di mappa gratuiti e telematici
Definite le modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale (AdE – provvedimento 25 marzo 2025 n. 147556)
Acconto IRPEF 2025: chiarimenti dal MEF
Il Governo interviene per garantire l’applicazione delle nuove aliquote (MEF - comunicato 25 marzo 2025, n. 32)
IMU 2025: aggiornamento dei coefficienti
Aggiornati i coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) (MEF - Decreto 14 marzo 2025)
Bonus pubblicità 2025: scadenza delle comunicazioni per il credito d'imposta
I soggetti interessati all'invio della Comunicazione per l'accesso al credito d'imposta devono indicare, oltre ai dati degli investimenti effettuati nell'anno precedente, anche quelli degli investimenti già effettuati e/o da effettuare per l'anno 2025
Strumenti di pagamento elettronico: comunicazione all'Entrate
Termini, modalità e contenuto delle comunicazioni da trasmettere relative ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e professione e all’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con i predetti strumenti (AdE – provvedimento 21 marzo 2025 n. 142285)
Premi di risultato: tassazione e limiti alle agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle entrate, con la risposta del 20 marzo 2025 n. 77, ha fornito chiarimenti sulla tassazione dei premi di risultato e sui limiti alle agevolazioni fiscali
Commercialisti: l'aliquota dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze da cripto-attività
Il recente documento della Fondazione Nazionale Commercialisti offre un'analisi dettagliata sul trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione e detenzione di cripto-attività, un ambito in costante evoluzione normativa (FNC - comunicato 21 marzo 2025)