venerdì, 12 settembre 2025 | 16:50

Cassazione: assoluzione penale non vincola l’imposta, solo le sanzioni

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21594 del 27 luglio 2025, affronta il tema dell’efficacia delle sentenze penali assolutorie nel processo tributario alla luce della recente riforma introdotta dal D.Lgs. n. 87/2024. La pronuncia chiarisce i rapporti tra giudicato penale, accertamento tributario e sanzioni fiscali.

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 12 settembre 2025 | 13:40

Riforma professione commercialista e esperto contabile: possibilità di svolgere il tirocinio durante il corso di studi

Approvato il disegno di legge di delega al Governo per la riforma della disciplina dell'ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile (PCM – comunicato 11 settembre 2025 n. 141, ANC - Comunicato 11 settembre 2025, CNDCEC - comunicato 11 settembre 2025)

#Commercio #Fisco
venerdì, 12 settembre 2025 | 12:22

Legittima la rettifica del valore imponibile nella compravendita immobiliare

La base imponibile deve essere determinata in base al valore venale del bene e non al corrispettivo pattuito (Cassazione - ordinanza 31 luglio 2025 n. 22149, sez. trib.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 11 settembre 2025 | 17:35

Accertamento fiscale e segreto professionale

I verificatori, durante l'accesso in locali destinati all'esercizio di attività professionale, se intendono procedere all'esame di documenti in relazione ai quali sia stato eccepito il segreto professionale, devono munirsi di apposita autorizzazione del Procuratore della Repubblica o dell'autorità giudiziaria più vicina (Cassazione - sez. trib. - ordinanza 26 giugno 2025 n. 17228)

#Commercio #Fisco
giovedì, 11 settembre 2025 | 10:48

PEC obbligatoria per i revisori legali: nuovo richiamo del MEF

Il MEF richiama l’attenzione degli iscritti al registro dei revisori legali sull’obbligo di comunicare e aggiornare tempestivamente il proprio indirizzo PEC, evidenziando le conseguenze sanzionatorie e operative in caso di inadempimento (MEF - Comunicato 08 settembre 2025)

#Commercio #Fisco
giovedì, 11 settembre 2025 | 10:24

Polizza RC professionale: l'obbligo assicurativo è correlato all'esercizio dell'attività

Forniti chiarimenti in merito all'obbligo di stipula della polizza RC professionale per un iscritto che non esercita la professione (CNDCEC - P.O. 09 settembre 2025)

#Commercio #Fisco

IQ Agricoltura

CONTRATTI E TABELLE PROVINCIALI PER IL SETTORE AGRICOLTURA

Composta da tutti i testi integrali dei contratti integrativi provinciali degli impiegati e operai agricoli e florovivaisti, corredati di una serie di elaborati redazionali per semplificarne la consultazione attraverso:

Tabelle retributive provinciali
Testi unici
Schede di sintesi

mercoledì, 10 settembre 2025 | 18:20

Il Concordato preventivo biennale non cessa se l'attività è la stessa

Se cambiano i codici Ateco e Isa ma l'attività è la stessa il Cpb non cessa di avere efficacia (AdE - risposta 10 settembre 2025 n. 236)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 10 settembre 2025 | 17:40

Auto elettriche o ibride concesse in uso promiscuo ai dipendenti

I chiarimenti del Fisco sulle ricariche delle autovetture presso colonnine pubbliche (AdE – risposta 10 settembre 2025 n. 237)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 10 settembre 2025 | 17:17

Il contribuente deve vigilare diligentemente sul lavoro del commercialista

Al fine di escludere la responsabilità del contribuente per le sanzioni non è sufficiente l'estraneità dello stesso al comportamento posto in essere dal commercialista, essendo necessaria la prova dell’assenza di colpa, ossia di aver diligentemente vigilato sull'operato di quest'ultimo (Cassazione - sez. trib. - ordinanza 06 agosto 2025 n. 22742)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 10 settembre 2025 | 16:49

Carte prepagate distribuzione carburante: quando l'operazione rileva ai fini IVA

L'operazione rileva ai fini IVA al momento dell'acquisto del carburante mediante l'utilizzo della carta prepagata (AdE - risposta 10 settembre 2025 n. 235)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 10 settembre 2025 | 15:07

Agevolazioni prima casa: credito d’imposta e rivendita entro due anni

Forniti chiarimenti sugli effetti della modifica normativa introdotta dalla legge di Bilancio 2025 sul termine per rivendere l’abitazione già posseduta e sulle modalità di fruizione del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa, precisando i criteri di calcolo della quota spettante al contribuente (AdE - Risposta 10 settembre 2025, n. 238)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 10 settembre 2025 | 13:09

ASD: la Cassazione conferma la responsabilità del rappresentante legale

Il disconoscimento delle firme non esclude automaticamente la responsabilità solidale del rappresentante legale dell'associazione sportiva dilettantistica (Cassazione - ordinanza 25 agosto 2025 n. 23825, sez. trib.)

#Commercio #Fisco
Notizie caricate