lunedì, 07 luglio 2025 | 17:31

Adesione alla riammissione alla Rottamazione quater: il CPB non può continuare a produrre i suoi effetti

Il Fisco chiarisce un punto rilevante in merito alla decadenza dal Concordato Preventivo Biennale (CPB) e agli effetti della riammissione alla Rottamazione quater (AdE – risposta 07 luglio 2025 n. 176)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 07 luglio 2025 | 17:12

Sciolta la riserva sul rinnovo del CCNL della Mobilità-Attività Ferroviarie

Concluso positivamente il referendum consuntivo, indetto da Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie, sull'ipotesi di accordo sottoscritta in data 22 maggio 2025

#Trasporti
venerdì, 04 luglio 2025 | 13:20

Fringe benefit auto aziendali: regole per il 2025 e per il periodo transitorio

Le Entrate illustrano la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla legge di Bilancio 2025 e dal decreto Bollette per incentivare la mobilità sostenibile (AdE – circolare 03 luglio 2025 n. 10/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 04 luglio 2025 | 12:04

Precompilata: uso dei dati sanitari e veterinari

Aggiornate le regole operative per l’utilizzo dei dati relativi a spese sanitarie e veterinarie, trasmessi dal Sistema Tessera Sanitaria, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (AdE - provvedimento 03 luglio 2025, n. 281068)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 04 luglio 2025 | 11:48

Entrate: comunicazioni per la regolarizzazione delle dichiarazioni IVA 2024

Definite le modalità con cui l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente le informazioni in suo possesso riguardanti la mancata presentazione della dichiarazione IVA per il periodo d’imposta 2024 (AdE - provvedimento 03 luglio 2025 n. 280268)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 14:14

Dal Mef le indicazioni per la gestione dei crediti d’imposta non spettanti o inesistenti

Pubblicato l'atto di indirizzo del 1° luglio 2025 concernente l'attuale definizione di credito d'imposta inesistente o non spettante a cui dovranno attenersi gli Uffici dell’Amministrazione finanziaria (MEF - comunicato 02 luglio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti

Badanti & Colf

RENDERE SEMPLICE ED EFFICIENTE LA GESTIONE DEL PERSONALE DOMESTICO NON È MAI STATO COSÌ CONVENIENTE!

Con il nostro software puoi:

Elaborare i cedolini in pochi clic
Gestire i versamenti trimestrali senza preoccupazioni
Accedere a report dettagliati per un controllo completo

giovedì, 03 luglio 2025 | 13:09

Protocollo quadro per le emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

Sottoscritto il 2 luglio 2025, tra Confindustria, Ance, Alleanza cooperative, Confartigianato, Cna, Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Casartigiani e Cgil, Cisl, Uil e Ugl, un Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 12:46

Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell'attività lavorativa a causa del caldo eccessivo

Fornite indicazioni in merito alle modalità con cui possono essere presentate le richieste di integrazione salariale e ai criteri per la corretta valutazione delle istanze (INPS - messaggio 03 luglio 2025 n. 2130)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:20

Adeguamenti IFRS per i contratti sull’energia elettrica

Apportate modifiche agli standard contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7, per migliorare la rappresentazione contabile e informativa dei contratti collegati all’energia elettrica dipendente da fonti naturali. Le nuove disposizioni saranno obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2026 (UE - regolamento 30 giugno 2025, n. 2025/1266)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:07

Licenziamento illegittimo e determinazione dell’indennità risarcitoria nelle aziende con meno di 15 dipendenti

Il limite massimo della indennità risarcitoria, fissato in sei mensilità di retribuzione, non può essere superato se il datore di lavoro occupa complessivamente meno di quindici dipendenti (Cassazione – ordinanza 22 maggio 2025 n. 13741, sez. lav.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 09:42

Superbonus: aspetti controversi sulla tassazione delle plusvalenze sugli immobili

Pubblicato dal Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti il documento “La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “Superbonus”, aspetti controversi” (CNDCEC - comunicato 01 luglio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 17:37

Trattenimento in servizio dei lavoratori: disciplina fiscale applicabile all'incentivo

Il regime di non imponibilità può applicarsi anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di assicurazione generale obbligatoria, compresi i dipendenti iscritti alla Gestione pubblica, che si avvalgono della facoltà di rinunciare all'accredito contributivo (AdE - risoluzione 30 giugno 2025 n. 45/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
Notizie caricate