lunedì, 30 giugno 2025 | 15:23

Agevolazione nuove assunzioni: maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione

Il MEF con il decreto del 27 giugno 2025 introduce un fattore di correzione per il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti a un gruppo, coerentemente con le finalità introdotte dal decreto istitutivo della misura agevolativa

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 30 giugno 2025 | 12:55

Accesso abusivo alle mail dei dipendenti e violazione della corrispondenza: condannato l’amministratore IT

Integra delitto l'accesso di colui che, pur essendo abilitato e pur non violando le prescrizioni impartite dal titolare di un sistema informatico o telematico protetto per delimitarne l'accesso, acceda o si mantenga nel sistema per ragioni estranee a quelle per cui la facoltà di accesso gli è attribuita (Cassazione – sentenza 20 giugno 2025 n. 23158, sez. V pen.).

#Industria
lunedì, 30 giugno 2025 | 11:42

Nuovo regime delle perdite fiscali infragruppo: criteri di appartenenza e riporto

Definiti i criteri per l’appartenenza al gruppo e le condizioni per la disapplicazione delle limitazioni al riporto delle perdite fiscali in operazioni straordinarie tra società del medesimo gruppo, in attuazione dell’art. 177-ter, co. 2, del TUIR (MEF - decreto 27 giugno 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 30 giugno 2025 | 11:40

OIC 34: disposizioni di coordinamento con la disciplina fiscale

Emanate le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile nazionale OIC 34, gli aggiornamenti ai principi contabili OIC 16 e OIC 31 e le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP (MEF - dm 27 giugno 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 30 giugno 2025 | 09:57

Assegno di inclusione: domande di rinnovo

Dal 1° luglio 2025 i beneficiari dell'Assegno di inclusione che hanno percepito la diciottesima mensilità possono presentare una nuova domanda (INPS - messaggio 27 giugno 2025 n. 2052)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
venerdì, 27 giugno 2025 | 18:28

CIG in deroga settore moda: proroga 2025

Viene previsto un ulteriore periodo di trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti da datori di lavoro, anche artigiani, del comparto moda, in deroga alle disposizioni riguardanti la durata dei trattamenti di integrazione salariale (art. 10, DL 26 giugno 2025, n. 92)

#Artigianato #Commercio #Industria

IQ Agricoltura

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

venerdì, 27 giugno 2025 | 17:05

CCNL Editoria Confapi: Indennità Una Tantum di 100 euro

Nella busta paga del mese di gugno, spetta, ai lavoratori dipendenti delle aziende grafiche, editoriali, cartotecniche e del settore informatico, dei servizi innovativi e del settore fotolaboratori per conto terzi, un importo una tantum di 100 euro.

#Industria
venerdì, 27 giugno 2025 | 16:56

Crisi industriale: esonero contributo addizionale CIG straordinaria

Viene previsto l'esonero del contributo addizionale in favore delle imprese che operano nelle aree di crisi industriale complessa che richiedono e ottengono per l'anno 2025 l'autorizzazione all'utilizzo dell'integrazione salariale straordinaria (DL 26 giugno 2025 n. 92)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
venerdì, 27 giugno 2025 | 16:08

Edili di Piacenza: EVR fino a dicembre 2025 e arretrati con la retribuzione di giugno

Nell’incontro del 20 giugno 2025, le Parti sociali per l’Edilizia Industria della Provincia di Piacenza hanno fissato gli importi dell’EVR e le modalità di erogazione per l’annualità 2025

#Edilizia #Industria
venerdì, 27 giugno 2025 | 11:14

Crisi economica dell’azienda e ridimensionamento organizzativo: sì al licenziamento

Legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato al lavoratore se ricorrono effettive ragioni di ordine produttivo e organizzativo che rendano necessaria la soppressione del posto (Tribunale Potenza – sentenza 3 giugno 2025, sez. lav.)

#Industria
venerdì, 27 giugno 2025 | 10:34

CIGS per un massimo di 6 mesi in caso di cessione di azienda

Pubblicato, nella GU n. 146 del 26 giugno 2025, il DL recante interventi urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Tra le misure previste dal decreto, il sostegno degli occupati in gruppi di imprese e dei lavoratori in caso di cessione di azienda (DL - 26 giugno 2025 n. 92)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 26 giugno 2025 | 11:28

Edilizia Industria Caserta, EVR da erogare da gennaio a dicembre 2025

L'ANCE di Caserta e le OO.SS. territoriali hanno determinato gli importi dell’EVR da corrispondere ai lavoratori dell’Industria Edile provinciale per l'anno 2025

#Edilizia #Industria
Notizie caricate