venerdì, 11 luglio 2025 | 11:29

Prestazioni aggiuntive del personale sanitario: le ALPI convenzionali

Forniti chiarimenti sull’ambito di applicazione dell’imposta sostitutiva del 15% prevista dall’articolo 7 del DL 73/2024, escludendone l’estensione alle prestazioni sanitarie ALPI convenzionali, anche se finalizzate alla riduzione delle liste d’attesa (AdE - risposta 10 luglio 2025, n. 187)

#Commercio #Enti Pubblici #Fisco
venerdì, 11 luglio 2025 | 11:14

Tassazione dei redditi di una società italiana imputati per trasparenza al socio non residente

Con la risposta del 08 luglio 2025 n. 186, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta individuazione del paese di imposizione degli utili percepiti da un socio accomandante residente in Spagna da parte di una società in accomandita semplice italiana

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 10 luglio 2025 | 17:33

Ebit Lazio: rimborso per l’iscrizione ai centri estivi

E’ possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per la partecipazione a centri estivi dei propri figli

#Commercio
giovedì, 10 luglio 2025 | 16:57

Tax Control Framework: dal CNDCEC via libera al rilascio dell'abilitazione

Tutto pronto per il rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati (CNDCEC – nota informativa 09 luglio 2025 n. 106)

#Commercio #Fisco
giovedì, 10 luglio 2025 | 16:52

Non autosufficienza, scadenza vicina per il contributo EBTL

I dipendenti delle aziende del turismo nel Lazio possono richiedere un contributo economico per l’assistenza a familiari con disabilità grave o non autosufficienti

#Commercio
giovedì, 10 luglio 2025 | 15:45

Illegittima la norma sulla confisca doganale per IVA non versata

L'art. 70, co. 1, DPR n. 633/1972 è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che, in caso di applicazione dell'art. 301 del d.P.R. n. 43 del 1973, le cose che costituiscono oggetto della violazione non sono confiscate se l'obbligato provvede al pagamento integrale dell'importo evaso, degli accessori, comprensivi degli interessi, e della sanzione pecuniaria (Corte Costituzionale - sentenza 03 luglio 2025, n. 93)

#Commercio #Fisco

Vertenze

DIMENTICA GLI ABBONAMENTI ANNUALI: CON INQUERY.IT RISOLVI TUTTO IN POCHI PASSI!

Non hai bisogno di sottoscrivere costosi abbonamenti per sviluppare una pratica di vertenze. Ti basta:

Registrarti gratuitamente su inquery.it
Ricaricare il credito necessario
Acquistare il settore economico in cui il C.C.N.L. è presente

giovedì, 10 luglio 2025 | 13:02

CCNL Tabacco: aumento medio di 200 euro nel triennio 2025-2028

Decorre, da gennaio 2025, la prima di quattro tranches di aumento retributivo per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto.

#Commercio
giovedì, 10 luglio 2025 | 12:29

Permessi 104: la lavoratrice che dedica un’ora allo sport non può essere licenziata

La distrazione parziale del tempo dedicato alla fruizione dei permessi per svolgere attività sportivo-terapeutica non ha rilievo disciplinare (Cassazione – ordinanza 1 giugno 2025 n. 14763, sez. lav.)

#Commercio
giovedì, 10 luglio 2025 | 11:01

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: riapertura dello sportello

A partire dall'8 luglio 2025 riapre lo sportello agevolativo dedicato alle PMI che installano impianti solari fotovoltaici o mini eolici (MIMIT - dm 30 giugno 2025, comunicato 07 luglio 2025)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 09 luglio 2025 | 18:53

Maternità: astensione ante e post partum

L'Ispettorato fornisce indicazioni in merito alle procedure da seguire per il riconoscimento dell'interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto (INL - Nota 08 luglio 2025, n. 5944).

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
mercoledì, 09 luglio 2025 | 12:09

Misure a sostegno delle start-up e PMI innovative: i chiarimenti del Fisco

Con la risposta del 08 luglio 2025 n. 184, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema di agevolazioni fiscali previste per gli investimenti in start-up innovative e PMI innovative

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 09 luglio 2025 | 12:00

CNDCEC: revoca del provvedimento di cancellazione emesso per la riscossione dei contributi

In caso di revoca del provvedimento di cancellazione, il professionista deve ripresentare la domanda di iscrizione all'Albo, sulla quale deciderà il Consiglio dell'Ordine, il quale, verificata la sussistenza dei presupposti per l'iscrizione, potrà procedere alla reiscrizione, con decorrenza dalla data della delibera di reiscrizione (CNDCEC - PO 07 luglio 2025 n. 37)

#Commercio #Fisco
Notizie caricate