InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Agricoltura

giovedì, 01 giugno 2023 | 14:02

Welfare aziendale e premi di risultato: chiarimenti sul trattamento previdenziale

In tema di welfare aziendale, nonostante l’armonizzazione della retribuzione imponibile ai fini fiscali e previdenziali, il regime di imponibilità ai fini contributivi è caratterizzato da norme peculiari che delineano un perimetro di esclusione degli elementi della retribuzione più ampio rispetto a quello fiscale. Con la Circolare n. 49/2023, l’Inps fornisce chiarimenti sul trattamento previdenziale delle misure di welfare aziendale, dei premi di risultato e dei premi di risultato trasformati in misure di welfare aziendale.

giovedì, 01 giugno 2023 | 12:55

CIRL TAC Emilia Romagna: sottoscritto l'accordo di rinnovo

In data 24 maggio 2023, tra CNA, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI, CLAAI Emilia Romagna e le principali OO.SS. è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del CIRL per i dipendenti da imprese artigiane dei settori tessile,abbigliamento, calzature pelli, puli-tinto-lavanderie

giovedì, 01 giugno 2023 | 09:49

Recidiva specifica nella medesima infrazione: licenziato il lavoratore

Legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore a cui era stata contestata la reiterata commissione di un errore nelle operazioni affidate (Corte di cassazione, sentenza 30 maggio 2023, n. 15140).

mercoledì, 31 maggio 2023 | 17:06

Rinnovato il CIPL per gli Impiegati Agricoli di Belluno

Con accordo del 27 aprile 2023, Confagricoltura, Coldiretti, CIA di Belluno e le OO.SS. territoriali Confederdia, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, hanno rinnovato il CIPL per i Quadri e gli Impiegati Agricoli della provincia di Belluno

Decreto Lavoro 2023
venerdì, 05 maggio 2023 | 18:38

Decreto Lavoro 2023

Il Governo Meloni ha varato il cd. “Decreto Lavoro 2023” con l’approvazione di misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro, contenute nel Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023). Il decreto entra in vigore il 5 maggio 2023. Vediamo in dettaglio le novità introdotte.

Costo del lavoro

Il software consente di determinare il costo aziendale del lavoratore subordinato o parasubordinato.

mercoledì, 31 maggio 2023 | 16:39

EBAV Veneto: in scadenza il bando del contributo per i corsi di gestione delle emergenze in tema di sicurezza

E' fissato al 31 maggio il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione al bando del servizio A55, con cui è stato previsto un contributo alle aziende per la partecipazione dei titolari/soci e dipendenti a corsi per la gestione delle emergenze in tema di sicurezza

mercoledì, 31 maggio 2023 | 15:04

Imu: sulle pertinenze spetta l’agevolazione anche senza dichiarazione

Anche se il contribuente non ha presentato la dichiarazione prevista dall'art. 10, comma 4, del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, le pertinenze dell'immobile non pagano IMU (Corte di cassazione - ordinanza 08 maggio 2023, n. 12226)

mercoledì, 31 maggio 2023 | 11:39

Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta

In caso di licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta del lavoratore il datore di lavoro ha l'onere di provare la sussistenza delle giustificazioni del recesso, dimostrando non solo il sopravvenuto stato di inidoneità del lavoratore e l’impossibilità di adibirlo a mansioni, eventualmente anche inferiori, compatibili con il suo stato di salute, ma anche l'impossibilità di adottare accomodamenti organizzativi ragionevoli (Corte di Cassazione, Ordinanza 29 maggio 2023 n. 15002).

mercoledì, 31 maggio 2023 | 09:30

Reddito alimentare: un sostegno per chi è in situazione di povertà assoluta

Il reddito alimentare consiste nella distribuzione gratuita, anche tramite gli enti del Terzo Settore presenti sui territori, di pacchi alimentari realizzati con l'invenduto della distribuzione alimentare, donati dagli esercizi commerciali che aderiscono volontariamente alla sperimentazione prevista dal DM n. 78 del 26 maggio 2023.

martedì, 30 maggio 2023 | 18:03

Domanda assegno sociale: semplificata la fase istruttoria

L’Inps ha realizzato una piattaforma informatica dedicata all’assegno sociale comprendente un unico modello sia per la domanda che per l'istruttoria. La piattaforma prevede l'inserimento da parte dell'istante dei propri dati anagrafici e reddituali e l'automazione della verifica degli stessi, con una sensibile riduzione dei tempi di istruttoria e di liquidazione. (INPS - Messaggio 30 maggio 2023, n. 2003)

martedì, 30 maggio 2023 | 17:53

Esclusa la punibilità del fatto se il datore elimina le violazioni rilevate dagli organi ispettivi

La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile nel caso dell’imprenditore che abbia adottato una condotta riparatoria, susseguente al reato contestato, eliminando le violazioni rilevate nel corso dell’accesso ispettivo (Corte di Cassazione, sentenza del 2 maggio 2023, n. 18029).

Vertenze: nato per elaborare i conteggi delle vertenze lavorative totalmente Pay-per-Use

Il software consente la verifica della busta paga ed il calcolo delle differenze retributive, genera numerose stampe, prospetti e report per documentare i conteggi, inoltre compone un fascicolo per ogni singola carriera

martedì, 30 maggio 2023 | 16:39

Controllo a distanza in assenza di autorizzazione: il Garante sanzione l'azienda

Non è sufficiente limitarsi ad informare gli interessati della presenza dell’impianto e del suo funzionamento attraverso informative affisse nelle zone antistanti quelle oggetto di ripresa, ma è indispensabile l'accordo con i rappresentanti dei lavoratori o l'autorizzazione dell’Ispettorato (Garante privacy, nota 26 maggio 2023, n. 503).

martedì, 30 maggio 2023 | 15:56

Calcolo dei premi Inail gestione speciale: minimali giornalieri 2023

Nei casi in cui la natura della lavorazione svolta, le modalità di esecuzione della stessa e altre circostanze rendono difficile l’accertamento degli elementi necessari ai fini del calcolo del premio ordinario (numero delle persone occupate, retribuzione erogata, ore di presenza lavorativa, ecc.), sono previsti premi speciali unitari in sostituzione del tasso di premio da applicare all’importo delle retribuzioni erogate. Le istruzioni, per l’anno 2023, nella circolare dell’Inail del 29 maggio 2023, n. 21.

martedì, 30 maggio 2023 | 11:31

Alluvione Emilia-Romagna: l’ABI promuove la raccolta fondi

ABI e Organizzazioni sindacali bancarie Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin promuovono una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione nel corrente mese di maggio che ha drammaticamente causato numerose vittime, oltre a ingenti danni materiali (ABI - comunicato 30 maggio 2023)

martedì, 30 maggio 2023 | 11:09

Calcolo dei premi Inail gestione ordinaria: minimali giornalieri 2023

L’Inail fornisce le istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2023. Vediamo in dettaglio le modalità di calcolo della gestione “Premi ordinari” (Circolare 29 maggio 2023, n. 21)

martedì, 30 maggio 2023 | 11:04

Firmato il rinnovo del CIPL Quadri e Impiegati agricoli di Mantova

Con accordo sottoscritto il 22 marzo 2023, tra Confagricoltura, Coldiretti, Cia Est Lombardia e le OO.SS territoriali Confederdia, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil è stato rinnovato il Contratto Provinciale di lavoro per i Quadri e gli Impiegati agricoli della provincia di Mantova

#Agricoltura
martedì, 30 maggio 2023 | 08:56

In Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del decreto Bollette

Pubblicata in G.U. n. 124/2023 la legge di conversione n. 56/2023, con modificazioni, del decreto legge n. 34/2023 recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali