Nuova modalità di versamento contribuzione PreviAmbiente
Il Fondo Pensione per i dipendenti del Settore pubblico o privato dell’Igiene Ambientale, ha considerato una nuova modalità trimestrale di versamento della contribuzione ordinaria
Nuova modalità di versamento contribuzione PreviAmbiente
Il Fondo Pensione per i dipendenti del Settore pubblico o privato dell’Igiene Ambientale, ha considerato una nuova modalità trimestrale di versamento della contribuzione ordinaria
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo
Illustrate dal Fondo PreviAmbiente, a tutte le imprese associate, le nuove indicazioni operative, valide a partire dal 1° gennaio 2024, per effettuare i versamenti della contribuzione ordinaria per gli iscritti.
Le imprese sono chiamate a versare trimestralmente i contributi trattenuti sulle buste paga dei lavoratori. I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario con valuta beneficiario e disponibilità il giorno 16 del mese (oppure primo giorno lavorativo successivo se il 16 cade in un giorno festivo o di sabato).
Nello specifico, gli importi relativi alla contribuzione ordinaria per il I trimestre 2024 dovranno essere versati entro il 16 aprile 2024.
Gli importi relativi al II, III, IV trimestre dovranno essere versati, rispettivamente, in data 16 luglio 2024, 16 ottobre 2024 e 16 gennaio 2025 e così a seguire.
Le date di inizio e fine competenza vanno indicate nel formato AAAAMMGG. Ad esempio, nel caso di versamento trimestrale del 1° trimestre 2024 le date da indicare saranno: 20240101 - 20240331.
Restano invariate le altre indicazioni relative ai versamenti, in particolare la causale del bonifico che dovrà contenere le seguenti informazioni:
- codice fiscale azienda
- ragione sociale
- codice azienda
- data inizio competenza
- data fine competenza separati da “-”.
Il versamento degli importi a titolo di contribuzione ordinaria dovrà essere accompagnato dalla contestuale trasmissione della distinta di contribuzione utilizzata per comunicare la tipologia di contributi versati al Fondo (TFR, premio, contributo lavoratore e contributo azienda).
L’omesso o il ritardato versamento della contribuzione ordinaria, oltre il termine tassativamente indicato in precedenza, ovvero il mancato invio della distinta di contribuzione, determina un’omissione contributiva e la conseguente attivazione della procedura di more e ristori prevista dal fondo pensione.
di Flavia Sansone
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo