giovedì, 16 novembre 2023 | 13:32

Bonus vista nel 730 precompilato: pronta la comunicazione

Ai fini dell’elaborazione del 730 precompilato, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità, i termini e il contenuto della comunicazione, effettuata dal Ministero della Salute, dei dati dei rimborsi effettuati per l’acquisto degli occhiali da vista (AdE - provvedimento 15 novembre 2023 n. 402886)

Newsletter Inquery

Bonus vista nel 730 precompilato: pronta la comunicazione

Ai fini dell’elaborazione del 730 precompilato, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità, i termini e il contenuto della comunicazione, effettuata dal Ministero della Salute, dei dati dei rimborsi effettuati per l’acquisto degli occhiali da vista (AdE - provvedimento 15 novembre 2023 n. 402886)

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l’utilizzo

Il Ministero della Salute, con il decreto del 21 ottobre 2022, ha definito i criteri, le modalità e i termini di concessione ed erogazione del contributo in forma di voucher una tantum di importo pari ad euro 50 per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive (Bonus vista), istituito dalla Legge di bilancio 2021.

Il bonus vista è erogato sottoforma di rimborso (euro 50) e i dai relativi ai suddetti rimborsi erogati ai richiedenti sono comunicati all’Agenzia delle entrate ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, secondo le modalità, i termini e il contenuto della comunicazione definiti con il provvedimento in oggetto.


Nello specifico è previsto che il Ministero della salute comunichi all’Agenzia delle entrate, entro il 16 marzo 2024, i dati relativi ai rimborsi erogati alle persone fisiche per gli acquisti, effettuati dal 1° gennaio 2021 al 4 maggio 2023, di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive.

Per ciascun rimborso devono essere comunicati i seguenti dati:

- i codici fiscali dei seguenti soggetti:

a ) richiedente, come registrato sull’applicazione web dedicata al “bonus vista”;

b) beneficiario, ovvero l’intestatario del documento di spesa oggetto di rimborso;

c) intestatario dell’IBAN su cui viene accreditato il rimborso;

- l’importo del rimborso erogato;

- l’anno di imposta in cui è stata sostenuta la spesa oggetto di rimborso.

I dati acquisiti sono utilizzati dall’Agenzia delle Entrate ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, nonché per fornire assistenza ai contribuenti in relazione alla dichiarazione precompilata e per le attività di controllo.

di Patrizio Petricelli

Fonte normativa

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l’utilizzo