venerdì, 17 novembre 2023 | 09:43

Decreto proroghe: approvato dal Senato il ddl di conversione

Con 98 voti a favore e 60 contrari, l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in prima lettura, il ddl n. 899 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (Senato - comunicato 16 Novembre 2023)

Newsletter Inquery

Decreto proroghe: approvato dal Senato il ddl di conversione

Con 98 voti a favore e 60 contrari, l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in prima lettura, il ddl n. 899 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (Senato - comunicato 16 Novembre 2023)

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo

Il provvedimento si compone di 41 articoli. Tra le diverse disposizioni, che spaziano tra settori come la fiscalità, il lavoro, la difesa e la gestione delle emergenze, si evidenziano le seguenti misure introdotte in sede referente:

- Sospensione termini versamenti e adempimenti (art. 3, co. 2-quater)

Prorogati alcuni termini previsti per effettuare i versamenti e gli adempimenti sospesi nei confronti dei contribuenti colpiti dall’alluvione del mese di maggio 2023. Nello specifico, tali versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in unica soluzione entro il 10 dicembre 2023 (rispetto al precedente termine del 20 novembre 2023). Inoltre, gli adempimenti diversi dai versamenti, non eseguiti per effetto delle sospensioni, sono effettuati entro il 10 dicembre 2023 (rispetto al 20 novembre 2023).

- Termini del ravvedimento speciale (art. 3-bis)

Riaperti i termini del cosiddetto ravvedimento speciale, disciplinato dalla legge di bilancio 2023, consentendo di regolarizzare la posizione dei contribuenti mediante versamento in un’unica soluzione del dovuto, entro il 20 dicembre 2023, nonché la rimozione di eventuali regolarità e omissioni entro la medesima data.

- Proroga investimenti (art. 6-quater)

Prorogato di ulteriori sei mesi (fino al 31 dicembre 2023) il termine per l’ultimazione degli investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali e attrezzature (cosiddetta "Nuova Sabatini"), per le iniziative con contratto di finanziamento stipulato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023.

di Anna Russo

Fonte normativa

Rassegna stampa

IQnotizie - Termini normativi e versamenti fiscali prorogati, del 2 ottobre 2023, di Daniela Nannola e Patrizio Petricelli

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo