lunedì, 20 novembre 2023 | 12:34

Artigianato Lombardia: scadenza a novembre del contributo Elba per l’assunzione di apprendisti

Scade il 30 novembre 2023 il termine per presentare, all’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato, la richiesta di contributo a favore delle imprese che nel mese di luglio 2023 hanno attribuito al dipendente apprendista la qualifica di operaio o impiegato, con proseguimento del rapporto di lavoro.

Newsletter Inquery

Artigianato Lombardia: scadenza a novembre del contributo Elba per l’assunzione di apprendisti

Scade il 30 novembre 2023 il termine per presentare, all’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato, la richiesta di contributo a favore delle imprese che nel mese di luglio 2023 hanno attribuito al dipendente apprendista la qualifica di operaio o impiegato, con proseguimento del rapporto di lavoro.

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo

Le imprese aderenti e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato, possono beneficiare del contributo previsto per l’assunzione di personale con contratto di apprendistato.

Elba, l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato, concede contributi economici, del valore di € 250,00, alle imprese che nell’anno 2023 assumono personale con contratto di apprendistato.

Ai fini dell’accettazione della richiesta, l’impresa che presenta l’istanza deve assicurarsi di essere in regola con i versamenti, a partire dal 1° gennaio 2021 (se dovuto), fino ai due mesi precedenti la data di presentazione.

La presentazione domanda, per le qualifiche attribuite dall’1/7/2023 al 31/7/2023, la richiesta va presentata entro e non oltre il 30/11/2023.

Le pratiche dovranno essere presentate dalle imprese presso gli sportelli accreditati di CONFARTIGIANATO, CNA, CLAAI o CASARTIGIANI.

La documentazione da allegare alla richiesta è la seguente:

- Copia modello UNILAV assunzione del dipendente come apprendista;

- Copia cedolino paga del lavoratore successivo all’attribuzione della qualifica di operaio/impiegato;

- Copia documento di identità del titolare/legale rappresentante;

- Informativa sul trattamento dei dati personali firmata;

-Scheda di richiesta contributo compilata in ogni sua parte e firmata.

In mancanza di uno o più documenti richiesti la domanda non può essere presa in carico dallo sportello ELBA.

La provvidenza potrà essere erogata a favore dello stesso beneficiario non più di una volta nell’anno solare.

l contributo CAP erogato da ELBA alle imprese non rientra nel conteggio “de minimis”.

Qualora l’ultimo giorno di presentazione della domanda dovesse cadere di domenica, la scadenza verrà posticipata al lunedì successivo.

di Assia Olivetta

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo