martedì, 21 novembre 2023 | 15:14

EDILIZIA MANTOVA: rinnovato il CIPL dopo 17 anni

Sottoscritto il 3 ottobre 2023, tra le Parti Sociali Datoriali e Sindacali per i settori dell’Edilizia Industria, Cooperative e Artigianato, l’accordo per il rinnovo del CIPL territoriale per la provincia di Mantova, firmato il 7 dicembre 2006 e scaduto il 31 dicembre 2009

Newsletter Inquery

EDILIZIA MANTOVA: rinnovato il CIPL dopo 17 anni

Sottoscritto il 3 ottobre 2023, tra le Parti Sociali Datoriali e Sindacali per i settori dell’Edilizia Industria, Cooperative e Artigianato, l’accordo per il rinnovo del CIPL territoriale per la provincia di Mantova, firmato il 7 dicembre 2006 e scaduto il 31 dicembre 2009

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo

In data 3 ottobre 2023, tra ANCE Mantova, CONFARTIGIANATO IMPRESE Mantova, CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL'ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA di Mantova, LEGACOOP Lombardia, CONFCOOPERATIVE, UNIONE PROVINCIALE di Mantova, UNIONE PROVINCIALE ARTIGIANI (UPA), LEGACOOP e FILLEA-CGIL, FILCA-CISL, FENEAL-UIL, si è sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CIPL del 7 dicembre 2006.

Il nuovo accordo integrativo della Provincia di Mantova, che trova applicazione a tutte le imprese che svolgono le lavorazioni elencate nel CCNL del 3 marzo 2022 e del 4 maggio 2022, rispettivamente dell’industria e dell'artigianato edile, scadrà il 31 luglio 2024.

Mensa

Nel caso in cui la residenza disti oltre 10 km dal cantiere di lavoro, l’impresa garantirà il servizio mensa interno o esterno a suo carico. Qualora l'impresa non sia in grado di garantire il servizio mensa così come sopra precisato dovrà corrispondere ai lavoratori, in sostituzione del pasto, un’indennità giornaliera pari a 11,46 € indicizzata sulla base dell'ISTAT annuale.

Si conviene tra le Parti che l'indennità sostitutiva della mensa per i lavoratori la cui residenza disti da 0 a 10 km dal cantiere di lavoro, l’impresa potrà sostituire, previo accertamento tra le parti, il servizio mensa con una indennità giornaliera pari a 4 € semprechè l’operaio abbia effettuato almeno 4 ore di lavoro. Sull'indennità di mensa non verranno computate le percentuali di maggiorazione della cassa edile previsti dai due CCNL.

RLST

Le Parti Sociali hanno ritenuto necessario incrementare il contributo annuale degli RLST pari a € 2.000,00 cadauno che andrà ad incrementare la somma precedentemente corrisposta, omnicomprensiva. L'importo per ciascuna organizzazione sarà versato semestralmente (marzo - settembre) dalla Cassa Edile. Le parti si riservano di redigere un accordo, a latere, sugli RLST che avrà la durata di tre anni e scadrà il 31 dicembre 2025.

EVR

Le Parti hanno voluto introdurre lo strumento dell'Elemento Variabile della Retribuzione, per integrare le politiche retributive dei lavoratori della provincia di Mantova con il raggiungimento di obiettivi aziendali in attuazione di quanto previsto dalla contrattazione di settore nazionale.

Pertanto, hanno fissato i criteri per la determinazione dell'Evr spettante nell’anno 2022 e da corrispondere nel 2023.

Dalla verifica fatta, sulla base dei dati raccolti dalla cassa edile e dell’andamento dei parametri indicati nei contratti di settore, le Parti sottoscrittrici convengono che ci sono i presupposti per il riconoscimento dell'EVR di competenza anno 2022, che verrà quindi erogato per il periodo 1° gennaio 2023 - 31 dicembre 2023 nella misura del 100% del valore massimo stabilito a livello territoriale del 4%, dei minimi in vigore aggiornati a marzo 2022 per il settore industria e maggio 2022 per il comparto artigiano e corrisponderà agli importi indicati nella Tabella allegata al presente accordo, previa verifica degli indicatori a livello aziendale.

Determinato l'EVR a livello territoriale nella misura di cui al precedente punto, ogni impresa procederà a verificare nei trienni stabiliti territorialmente, l'andamento dei due parametri aziendali stabiliti dal contratto nazionale:

- Le ore denunciate in Cassa Edile per gli operai e registrate nel LUL per gli impiegati.

- Il volume di affari IVA, così come rilevabile esclusivamente dalle dichiarazioni annuali IVA dell'impresa stessa, presentate alla scadenza prevista per legge.

L'EVR verrà corrisposto dalle Imprese previa verifica a livello aziendale dei due indicatori nel seguente modo:

- 100% dell'EVR nella misura stabilita a livello provinciale, qualora dalla verifica aziendale i due indicatori aziendali risultino entrambi positivi;

- 65% dell'EVR nella misura stabilita a livello provinciale, qualora dalla verifica aziendale risulti positivo solo uno dei due indicatori aziendali (quando a livello provinciale è stata individuata una percentuale di EVR superiore al 30% o risultasse erogabile l'EVR nella piena misura determinata a livello territoriale, l'impresa erogherà il 50% della somma eccedente la predetta misura del 30%).

Con due parametri, aziendali negativi, l'EVR non sarà erogato.

Modalità di erogazione EVR

L'erogazione dell'EVR, il cui calcolo deve essere effettuato sulle ore di lavoro ordinario effettivamente lavorate nell'anno di riferimento, verrà liquidato in quote mensili in busta paga ai dipendenti in forza.

L'EVR relativo al 2022 verrà liquidato ai dipendenti in forza dall'1/1/2022, in quote mensili a partire dalla busta paga di competenza del mese di ottobre 2023. Gli importi dell'EVR dei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre, verranno riconosciuti ai lavoratori in 4 quote mensili di pari importo a partire dal mese di Ottobre 2023. Resta inteso che tali importi afferenti il 2022 ed erogati nel 2023, non godranno della tassazione agevolata del 5% così come prevista dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) all’art. 1, co. 63.

Per gli operai e gli impiegati in caso di risoluzione del rapporto di lavoro precedente all'accertamento dei due parametri aziendali dell'anno di verifica, si seguirà quanto definito tra le parti nell'accordo del 3 ottobre 2023

Di seguito vengono dettagliate le modalità di pagamento:

- a ottobre 2023 verranno erogato il mese di ottobre unitamente a gennaio, febbraio, marzo 2023;

- a novembre 2023 verrà erogato II mese di novembre 2023 unitamente ai mesi di, aprile, maggio e giugno 2023;

- a dicembre 2023 verrà erogato il mese di dicembre 2023 unitamente ai mesi di luglio, agosto e settembre 2023;

- a gennaio 2024 verrà erogato il mese di ottobre, novembre e dicembre 2023;

TABELLA: EVR - Importi Industria (EVR 4%)

Operai

Paga base 1/3/2022

EVR pieno

2 parametri positivi aziendali

1 parametro positivo aziendale

Qualifiche

4%

EVR valore orario

100% del valore intero

EVR valore orario

65% del valore intero

Operaio IV

7,67

0,31

0,31

0,20

Operaio III

7,12

0,28

0,28

0,19

Operaio II

6,41

0,26

0,26

0,17

Operaio I

5,48

0,22

0,22

0,14

Impiegati

Paga base 1/3/2022

EVR pieno

2 parametri positivi aziendali

1 parametro positivo aziendale

Qualifiche

4%

EVR valore mensile

100% del valore intero

EVR valore mensile

65% del valore intero

1.a Cat. Sup. e Quadri

1.894,71

75,79

75,79

49,26

1.a Categoria

1.705,23

68,21

68,21

44,34

2.a Categoria

1.421,02

56,84

56,84

36,95

Assistente Tecnico

1.326,31

53,05

53,05

34,48

3.a Categoria

1.231,56

49,26

49,26

32,02

4.a Categoria

1.108,41

44,34

44,34

28,82

4.a Categoria (1° Imp.)

947,36

37,89

37,89

24,63

TABELLA: EVR - Importi Artigiani (EVR 4%)

Operai

Paga base 1/5/2022

EVR pieno

2 parametri positivi aziendali

1 parametro positivo aziendale

Qualifiche

4%

EVR valore orario

100% del valore intero

EVR valore orario

65% del valore intero

Operaio IV

7,66

0,31

0,31

0,20

Operaio III

7,12

0,28

0,28

0,19

Operaio II

6,40

0,26

0,26

0,17

Operaio I

5,48

0,22

0,22

0,14

Impiegati

Paga base 1/5/2022

EVR pieno

2 parametri positivi aziendali

1 parametro positivo aziendale

Qualifiche

4%

EVR valore mensile

100% del valore intero

EVR valore mensile

65% del valore intero

1.a Cat. Sup. e Quadri

1.911,46

75,79

75,79

49,26

1.a Categoria

1.705,08

68,21

68,21

44,34

2.a Categoria

1.421,04

56,84

56,84

36,95

Assistente Tecnico

1.325,38

53,05

53,05

34,48

3.a Categoria

1.231,72

49,26

49,26

32,02

4.a Categoria

1.107,65

44,34

44,34

28,82

4.a Categoria (1° Imp.)

947,30

37,89

37,89

24,63

di Connie Ronga

Fonte Contrattuale

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo