lunedì, 27 maggio 2024 | 10:46

Governo: approvata la legge di delegazione europea 2024

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, ha approvato un ddl relativo al recepimento di 20 direttive europee e l’attuazione di 13 regolamenti (PCM - comunicato 24 maggio 2024 n. 82)

Newsletter Inquery

Governo: approvata la legge di delegazione europea 2024

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, ha approvato un ddl relativo al recepimento di 20 direttive europee e l’attuazione di 13 regolamenti (PCM - comunicato 24 maggio 2024 n. 82)

Seguici:

In particolare, si segnalano le disposizioni che consentiranno il recepimento delle:

- direttive (UE) 2023/2225 e 2023/2673 finalizzate a garantire una maggiore tutela dei consumatori, anche con riferimento al settore dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza;

- direttiva (UE) 2023/2668 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto; e

- direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente.

Inoltre, il provvedimento consente l’adeguamento dell’ordinamento interno ai seguenti regolamenti europei:

- regolamento (UE) 2023/1543 in materia di produzione e di conservazione di prove elettroniche nei procedimenti penali e di esecuzione di pene detentive a seguito di procedimenti penali;

- regolamento (UE) 2023/2411 in materia di tutela, a livello europeo, dei prodotti artigianali e industriali certificandone il legame tra qualità e origine geografica, permettendo così di individuare e riconoscere le qualità attribuite a specifiche competenze e tradizioni locali.

di Ilia Sorvillo

Fonte normativa