Cooperative Sociali di Trento: aumento dell’ERT da gennaio 2025
A seguito del rinnovo del CIPL per il settore delle Cooperative Sociali di Trento, firmato il 19 luglio 2024, a decorrere dal 1° gennaio 2025, entra in vigore il nuovo Elemento Retributivo Territoriale
Cooperative Sociali di Trento: aumento dell’ERT da gennaio 2025
A seguito del rinnovo del CIPL per il settore delle Cooperative Sociali di Trento, firmato il 19 luglio 2024, a decorrere dal 1° gennaio 2025, entra in vigore il nuovo Elemento Retributivo Territoriale
Seguici:
In data 19 luglio 2024, tra la FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE e FISASCAT-CISL del Trentino, CISL Funzione Pubblica, CGIL Funzione Pubblica, UIL FPL Enti Locali, UILTUCS, si è sottoscritta l’ipotesi di accordo contente le modifiche ai contratti collettivi provinciali per il settore della cooperazione sociale della Provincia Autonoma di Trento.
Il nuovo accordo ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2025, un incremento dell’ERT (Elemento Retributivo Territoriale fisso per 13 mensilità) definito nelle seguenti misure:
- per i livelli da A1 a D2, incremento nella misura del 35%
- per i livelli da D3 a E1, incremento nella misura del 20%
- per i livelli da E2 a F2, incremento nella misura del 5%.
Tabella dei nuovi valori dell’E.R.T. dall’1/1/2025
Livelli | Elemento Retributivo Territoriale - Trento 1/1/2007 – 31/12/2024 | Percentuale aumento ERT | Importo aumento | Nuovo Elemento Retributivo Territoriale - Trento dal 1/1/2025 |
A1 | 171,11 | 35% | 59,89 | 231,00 |
A2 | 171,24 | 35% | 59,93 | 231,17 |
B1 | 204,22 | 35% | 71,48 | 275,70 |
C1 | 198,91 | 35% | 69,62 | 268,53 |
C2 | 198,91 | 35% | 69,62 | 268,53 |
C3/D1 | 198,03 | 35% | 69,31 | 267,34 |
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale