venerdì, 14 febbraio 2025 | 17:25

EVR 2025 per gli Edili di Catania: a febbraio è corrisposta anche la quota di gennaio

Firmato, il 13 febbraio 2025, tra le Parti Sociali per l’Edilizia Industria della provincia di Catania, l’accordo per la verifica e la determinazione dell’EVR per l’anno 2025. Con la paga di febbraio le aziende corrispondono anche la quota di gennaio 2025

Newsletter Inquery

EVR 2025 per gli Edili di Catania: a febbraio è corrisposta anche la quota di gennaio

Firmato, il 13 febbraio 2025, tra le Parti Sociali per l’Edilizia Industria della provincia di Catania, l’accordo per la verifica e la determinazione dell’EVR per l’anno 2025. Con la paga di febbraio le aziende corrispondono anche la quota di gennaio 2025

Seguici:

In data 13 febbraio 2025, l’Ance di Catania e le OO.SS. Feneal-Uil Filca-Cisl, Fillea-Cgil, si sono incontrate per procedere alla determinazione degli importi da erogare a titolo di EVR ai dipendenti dalle aziende del settore dell’Edilizia Industria della provincia di Catania.

Dalla verifica fatta sui dati raccolti, le Parti hanno convenuto che a livello territoriale E.V.R è determinato nella misura pari al 3%, in quanto solo tre indicatori su quattro risultano positivi.

Ogni impresa procederà entro il mese di febbraio 2025 alle verifiche degli indicatori aziendali - ore di lavoro denunciate in Cassa Edile (per le imprese con soli impiegati ore lavorate come registrate sul Libro Unico del Lavoro) e volume di affari IVA così come rilevabile dalle dichiarazioni annuali IVA - relativi ai medesimi trienni di riferimento (media 2024/2023/2022 su media 2023/2022/2021).

In presenza di entrambi gli indicatori aziendali pari o positivi l’impresa erogherà l’E.V.R. nella misura di cui alla tabella che segue.

E.V.R. 2025 MISURA DEL 3%

Importi orari E.V.R. Operai anno 2025

Vedi tabella

OPERAI

IMPORTO ORARIO

Operaio 4° livello

0,20 euro

Operaio specializzato - 3° livello

0,18 euro

Operaio qualificato - 2° livello

0,16 euro

Operaio comune - 1° livello

0,14 euro

Custodi B

0,13 euro

Custodi C

0,11 euro

Importi mensili E.V.R. Impiegati anno 2025

Vedi tabella

IMPIEGATI

IMPORTO MENSILE

7° livello

48,92 euro

6° livello

44,03 euro

5° livello

36,69 euro

4° livello

34,24 euro

3° livello

31,77 euro

2° livello

28,62 euro

1° livello

24,46 euro

In presenza di un solo indicatore aziendale pari o positivo l’impresa erogherà l’E.V.R. nella misura ridotta di cui alla tabella che segue.

E.V.R. 2024 MISURA RIDOTTA (1,95%)

Importi orari E.V.R. Operai anno 2025

Vedi tabella

OPERAI

IMPORTO ORARIO

Operaio 4° livello

0,13 euro

Operaio specializzato - 3° livello

0,12 euro

Operaio qualificato - 2° livello

0,11 euro

Operaio comune - 1° livello

0,09 euro

Custodi B

0,08 euro

Custodi C

0,07 euro

Importi mensili E.V.R. impiegati anno 2025

Vedi tabella

IMPIEGATI

IMPORTO MENSILE

7° livello

31,80 euro

6° livello

28,62 euro

5° livello

23,85 euro

4° livello

22,26 euro

3° livello

20,67 euro

2° livello

18,60 euro

1° livello

15,90 euro

In presenza di entrambi gli indicatori aziendali negativi l’impresa non erogherà l’E.V.R..

L’impresa di nuova costituzione dovrà erogare l’E.V.R. nella misura del 3%.

Determinata la misura dovuta dell’E.V.R. in base all’andamento degli indicatori aziendali, l’erogazione dell’E.V.R., il cui calcolo deve essere effettuato sulle ore di lavoro ordinario effettivamente lavorate, per un massimo di 173 ore mensili, determinato come sopra a consuntivo, potrà essere effettuata anche in quote mensili al personale in forza. Fermo restando quanto sopra per gli impiegati in forza l’erogazione dell’E.V.R. potrà avvenire mensilmente, per i periodi di lavoro ordinario effettivamente prestato, per un massimo di 173 ore mensili.

Per l’anno 2025 l’E.V.R. sarà erogato per un numero massimo di 12 mesi. L’E.V.R. per il mese di gennaio 2025 sarà erogato unitamente all’erogazione del mese di febbraio 2025.

Le Parti si danno atto che gli importi dell’EVR presentano i requisiti previsti dalle vigenti norme di legge in materia di tassazione agevolata delle erogazioni premiali.

di Connie Ronga

Fonte Contrattuale