lunedì, 17 febbraio 2025 | 13:15

Toscana, siglato l’accordo sul lavoro stagionale nel terziario

L’intesa, firmata l’11 febbraio scorso, conferma le agevolazioni per le imprese che assumono lavoratori stagionali

Newsletter Inquery

Toscana, siglato l’accordo sul lavoro stagionale nel terziario

L’intesa, firmata l’11 febbraio scorso, conferma le agevolazioni per le imprese che assumono lavoratori stagionali


L’accordo, sottoscritto l’11 febbraio 2025 da Confcommercio Toscana insieme alle OO.SS. Fisascat-Cisl e Uiltucs Toscana, prevede la possibilità per le aziende che, pur non esercitando attività di carattere stagionale secondo quanto previsto dall'elenco allegato al DPR 1525/1963, necessitano di gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità.

Il documento individua, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 75 del CCNL e degli artt. 19, co. 2, 21, co. 1 e 2, 23 co. 2, lett. c) del DLgs n. 81/2015, come località a prevalente vocazione turistica i territori dei Comuni elencati nell’elenco allegato all’accordo.

In particolare, per l'applicazione delle misure previste, sono stati definiti i seguenti periodi di stagionalità:

- Destinazioni marine: dal mese di aprile al mese di ottobre;

- Destinazioni montane: dal mese di aprile al mese di settembre; dal 15 novembre al 15 gennaio;

- Destinazioni di prossimità: dal mese di aprile al mese di settembre; dal 15 novembre al 15 gennaio.

L’accordo decorrerà dal 1° aprile 2025. Le aziende interessate a beneficiarne dovranno inviare richiesta di adesione all’Osservatorio Regionale del Lavoro (ORL) mediante un apposito modello reperibile attraverso i siti delle organizzazioni firmatarie.

di Alfonso Della Corte

Fonte Contrattuale

Scheda di Sintesi

Istituto in Deroga