martedì, 18 febbraio 2025 | 17:29

CCNL Uniontessile Confapi: siglato il rinnovo, aumento medio di 200 euro nel triennio

Raggiunta l’intesa con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale 2024-2027

Newsletter Inquery

CCNL Uniontessile Confapi: siglato il rinnovo, aumento medio di 200 euro nel triennio

Raggiunta l’intesa con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale 2024-2027

Sottoscritta oggi l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile-abbigliamento-moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali e giocattoli, valido per il triennio 2024-2027.

L’intesa prevede un aumento medio sui minimi di 200,00 € al 4° livello, distribuito in tre tranche: 100,00 € da gennaio 2025, 60,00 € da gennaio 2026 e 40,00 € da gennaio 2027.

Con la retribuzione di febbraio 2025, a tutti i lavoratori e lavoratrici in forza al 1° gennaio 2025, sarà corrisposta una somma forfettaria una tantum di 100,00 € lordi, omnicomprensiva e senza riparametrazione.

Sulla previdenza integrativa, è previsto l'aumento dello 0,10 % del contributo al Fondapi a favore di tutte le lavoratrici ed i lavoratori iscritti.

Sul piano normativo, l’accordo introduce importanti novità. Tra queste, l’integrazione dell’indennità di congedo parentale, con un giorno aggiuntivo di congedo di paternità rispetto a quanto previsto dalla legge, e avanzamenti normativi relativi alla malattia sopravvenuta durante le ferie e alla conservazione del posto di lavoro. Inoltre, sarà possibile frazionare in ore i permessi 104/1992 e maturare i ratei di ferie anche durante periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa con ricorso alla cassa integrazione guadagni.

Infine, viene ampliato il ruolo dei rappresentanti per la sicurezza e introdotte misure a favore delle donne vittime di violenza, per la banca ore solidali, per la conciliazione dell’orario di lavoro per i lavoratori con DSA e sullo smart-working.

L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta a votazione nelle assemblee per l’approvazione finale.

di Alfonso Della Corte