CCNL Legno-Lapidei: scatti di anzianità, chiarita l’applicazione del nuovo regime
L'accordo del 17 febbraio 2025 integra l’Ipotesi di rinnovo del CCNL sottoscritta il 5 marzo 2024
CCNL Legno-Lapidei: scatti di anzianità, chiarita l’applicazione del nuovo regime
L'accordo del 17 febbraio 2025 integra l’Ipotesi di rinnovo del CCNL sottoscritta il 5 marzo 2024
Il 5 marzo 2024 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i lavoratori dipendenti delle aziende dei settori Legno, Arredamento, Mobili, Escavazione e Lavorazione di materiali Lapidei. Tra le novità introdotte, l’accordo di rinnovo presenta la riforma degli artt. 45 e 45-bis del CCNL, con la definizione dei nuovi importi degli scatti di anzianità, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Settore Legno - importi dal 1° gennaio 2025
Livello | Importo |
AS | € 20,494 |
A | € 18,944 |
B | € 16,879 |
CS | € 16,181 |
C | € 15,329 |
D | € 14,296 |
E | € 13,522 |
Settore Lapidei - importi dal 1° gennaio 2025
Livello | Importo |
1° | € 17,39 |
2° | € 16,36 |
3° | € 14,30 |
4° | € 13,26 |
5° | € 12,75 |
6° | € 12,23 |
7° | € 11,20 |
Il 17 febbraio 2025 le Parti sociali hanno sottoscritto un verbale integrativo all’accordo di rinnovo, che fornisce chiarimenti sull’applicazione dei nuovi importi.
In particolare, è stato precisato che agli scatti maturati fino al 31 dicembre 2024 si applicano gli importi previsti dal precedente regime. Il lavoratore che al 31 dicembre 2024 aveva in corso la maturazione di uno scatto, qualora termini il biennio di maturazione a partire dal 1° gennaio 2025, avrà diritto allo scatto secondo il nuovo importo.
Inoltre, ai lavoratori che hanno raggiunto il numero massimo di scatti (cinque) entro il 31 dicembre 2024, sarà riconosciuto un aumento di 5,00 € sull’ultimo degli scatti maturati.
di Alfonso Della Corte
Fonte Contrattuale