Lavoratori Edili di Venezia: a marzo 2025 l’erogazione dell’EVR
La Cassa Edile della provincia di Venezia comunica che, a seguito di verifica effettuata dalle parti territoriali, l’EVR per il 2024 può essere erogato nella misura massima del 100%, con la retribuzione di marzo 2025
Lavoratori Edili di Venezia: a marzo 2025 l’erogazione dell’EVR
La Cassa Edile della provincia di Venezia comunica che, a seguito di verifica effettuata dalle parti territoriali, l’EVR per il 2024 può essere erogato nella misura massima del 100%, con la retribuzione di marzo 2025
Seguici:
La Cassa Edile della provincia di Venezia, con propria circolare, comunica che le Parti sociali, in ottemperanza a quanto stabilito all’art.17 del CIPL per l’Edilizia Industria territoriale di Venezia del 21 luglio 2022, valutati i dati territoriali, hanno concordato che l’EVR per il 2024 può essere erogato nella misura massima del 100%, con la retribuzione di marzo 2025.
Come indicato dalla Cassa Edile, “il calcolo per l’erogazione massima dell’EVR, sia per gli impiegati che per gli operai, sarà effettuato sulla base delle sole ore ordinarie effettuate dall’1/1/2024 al 31/12/2024, comprese le ore di assemblea sindacale nel limite previsto dalla Legge 300/70 (max. 10 h. per anno), ore di partecipazioni a corsi di formazione durante l’orario di lavoro cui il lavoratore sia stato comandato dall’impresa, ore di fruizione dei permessi per l’esercizio delle cariche sindacali per gli eletti RSU o RLS, con l’esclusione di tutte le altre possibili voci che comunque abbiano causato una mancata effettuazione della prestazione lavorativa, moltiplicate per il valore orario per il rispettivo livello”.
EVR annualità 2024 – Erogazione marzo 2025
Operai e Impiegati | Importi orari in euro |
operaio comune/impiegato 1 liv. | €. 0,24 val. lordo x ora |
operaio qualificato/impiegato 2 liv. | €.0,28 val. lordo x ora |
operaio specializzato/impiegato 3 liv. | €. 0,31 val. lordo x ora |
operaio IV° livello/impiegato 4 liv. | €. 0,33 val. lordo x ora |
impiegato 5 liv. | €. 0,35 val. lordo x ora |
Impiegato 6 liv. | €. 0,42 val. lordo x ora |
Impiegato 7 liv. | €. 0,47 val. lordo x ora |
Al fine della effettiva erogazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione, come ulteriormente ricordato dalla Cassa Edile, ogni impresa procederà al calcolo dei due parametri aziendali previsti dal CIPL:
- Ore denunciate in C.E.
- Volume d’affari Iva
Qualora i suddetti parametri risultino entrambi pari o positivi al triennio precedente, l’azienda provvederà all’erogazione della misura piena dell’EVR stabilita a livello provinciale, pari al 100%. qualora invece, uno solo dei parametri risulti positivo, l’azienda procederà all’erogazione della misura ridotta dell’EVR, pari al 50% degli importi riportati in tabella.
Nel caso in cui entrambi i parametri risultino negativi, non si procederà all’erogazione dell’EVR.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale