Catasto: fogli di mappa gratuiti e telematici
Definite le modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale (AdE – provvedimento 25 marzo 2025 n. 147556)
Catasto: fogli di mappa gratuiti e telematici
Definite le modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale (AdE – provvedimento 25 marzo 2025 n. 147556)
L’art. 7 del D.lgs. 18 settembre 2024, n.139 ha previsto che con provvedimento dell’Agenzia delle entrate siano determinate le modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale ed ha disposto l’abrogazione dell’art. 53 del Regolamento per la conservazione del nuovo catasto (Regio decreto 8 dicembre 1938, n. 21533), che prevedeva la vendita delle riproduzioni dei fogli di mappa catastale.
La norma in esame ha effetto a partire dal 1° gennaio 2025 per consentire a Pubbliche Amministrazioni, professionisti e cittadini di accedere gratuitamente e in modalità diretta e semplificata al patrimonio cartografico catastale, in coerenza con le previsioni di rafforzamento dei servizi digitali.
I fogli di mappa sono resi disponibili, gratuitamente ed in modalità telematica, mediante l’accesso all’area riservata dell’Agenzia delle entrate ovvero, nei casi previsti, attraverso SMIDT e Portale per i Comuni.
Il provvedimento in oggetto reca inoltre disposizioni transitorie per consentire, nelle more del completamento della trasposizione digitale dell’archivio cartografico catastale, in particolare di quello raffigurante stadi storici della mappa catastale, a partire dagli esemplari originali unici risalenti alla fase di formazione del catasto, e dell’implementazione dei pertinenti servizi telematici per la generalità dell’utenza, la fruibilità dei fogli di mappa non disponibili telematicamente, mediante consultazione puntuale, quale atto del catasto dei terreni, eseguita presso gli Uffici dell’Agenzia delle entrate, con o senza rilascio di stampa o in formato digitale.
Tale consultazione costituisce operazione soggetta alla tassa per i servizi ipotecari e catastali (Tabella allegata al TUIC (decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347).
di Daniela Nannola
Fonte Normativa