venerdì, 28 marzo 2025 | 11:49

Registro partite catastali e Voltura catastale web: in arrivo i servizi digitali

In arrivo i nuovi servizi digitali “Consultazione registro partite catastali” e “Voltura catastale web”, finalizzati rispettivamente alla consultazione online dei registri o schedari delle partite catastali e alla trasmissione delle domande di volture catastali (AdE - provvedimenti 27 marzo 2025 nn. 152840, 153452)

Newsletter Inquery

Registro partite catastali e Voltura catastale web: in arrivo i servizi digitali

In arrivo i nuovi servizi digitali “Consultazione registro partite catastali” e “Voltura catastale web”, finalizzati rispettivamente alla consultazione online dei registri o schedari delle partite catastali e alla trasmissione delle domande di volture catastali (AdE - provvedimenti 27 marzo 2025 nn. 152840, 153452)

Servizio “Consultazione registro partite catastali”

A decorrere dalla data resa nota con apposita comunicazione sul sito internet dell’Agenzia delle entrate sarà reso disponibile, nell’area riservata dello stesso sito, il servizio “Consultazione registro partite catastali”, il cui fine è semplificare le operazioni di consultazione dei dati catastali, grazie alla disponibilità online dei registri o schedari delle partite catastali, la cui immagine sia stata acquisita in formato digitale. Tali documenti sono consultabili da chiunque mediante accesso all’area riservata, previa autenticazione con credenziali SPID, CIE, CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate.

Il servizio guida l’utente nella compilazione della richiesta di consultazione dei registri o schedari delle partite catastali, al fine di facilitare e velocizzare la consultazione delle informazioni censuarie storiche presenti nelle banche dati catastali, senza la necessità di recarsi presso gli Uffici dell’Agenzia delle entrate. Questo permette di arricchire la gamma dei servizi digitali messi a disposizione dei contribuenti, in attuazione dell’art. 22, DLgs 8 gennaio 2024, n. 1 e di quanto previsto dall’art. 16, co. 1, lett. i), L 9 agosto 2023, n. 111, per facilitare la consultazione della banca dati catastale da parte dei professionisti tecnici e dei cittadini, attraverso lo sviluppo di nuovi servizi telematici.

Il servizio “Consultazione registro partite catastali”, erogato telematicamente e in regime di gratuità, si affianca all’attuale modalità di consultazione dei registri o schedari delle partite catastali disponibile presso gli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle entrate, per la quale sono dovuti i tributi previsti dalla “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali” allegata al DLgs 31 ottobre 1990, come sostituita dal DLgs 18 settembre 2024, n. 139. Pertanto, per l’erogazione delle consultazioni rilasciate tramite il servizio non sono dovute tasse per i servizi catastali di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali” allegata al DLgs 31 ottobre 1990, come sostituita dal DLgs 18 settembre 2024, n. 139.

Servizio “Voltura catastale web”

A decorrere dalla data resa nota con apposita comunicazione sul sito internet dell’Agenzia delle entrate sarà disponibile, nell’area riservata dello stesso sito, il servizio “Voltura catastale web” per la compilazione e la presentazione online delle domande di volture catastali e sarà accessibile previa autenticazione con le credenziali SPID, CIE, CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate.

Il servizio è utilizzabile anche dal rappresentante legale o dalla persona di fiducia del soggetto obbligato, preventivamente abilitati secondo quanto disposto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 332731 del 22 settembre 2023. Le domande di volture catastali, trasmesse da quest'ultimi soggetti, devono essere sottoscritte dal soggetto obbligato, fatto salvo il caso in cui il servizio sia utilizzato dal legale rappresentante di una persona totalmente incapace di agire.

Nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate è resa disponibile la documentazione tecnica relativa al nuovo servizio, che semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati catastali, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle entrate.

Il servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0 - Telematica”, mantenendo inalterate le funzionalità per l’utenza e rendendo universale la possibilità di accesso alla trasmissione telematica.

Il nuovo servizio consente, in analogia a “Voltura 2.0 – Telematica”, di effettuare il pagamento dei tributi e dell’imposta di bollo con un prelievo automatico delle rispettive somme dal “castelletto” alimentato dal soggetto abilitato ai servizi di trasmissione dei documenti di aggiornamento catastale. Per consentire l’accesso al servizio a tutti gli utenti dell’area riservata del sito, è stato implementato un servizio di pagamento dei tributi e dell’imposta di bollo tramite la piattaforma PagoPA.

Restano ferme le altre modalità di presentazione delle domande di volture, vale a dire su moduli cartacei da consegnarsi agli sportelli degli Uffici provinciali-Territorio dell’Agenzia delle entrate, con domande trasmesse via pec o email e da modello unico informatico.

di Ilia Sorvillo

Fonte normativa