Sciolta la riserva sul rinnovo del CCNL Esercizi cinematografici
Le assemblee indette dalle Segreterie Nazionali Fistel- Cisl e Uilcom-Uil, hanno approvato l’ipotesi di rinnovo del CCNL Esercizi Cinematografici valida per il triennio 2023- 2026
Sciolta la riserva sul rinnovo del CCNL Esercizi cinematografici
Le assemblee indette dalle Segreterie Nazionali Fistel- Cisl e Uilcom-Uil, hanno approvato l’ipotesi di rinnovo del CCNL Esercizi Cinematografici valida per il triennio 2023- 2026
L’approvazione dell’ipotesi di accordo permette di sciogliere la riserva e dare attuazione alle nuove norme contrattuali contenute nell’accordo sottoscritto lo scorso 23 gennaio 2025.
Si ricorda che, per la parte economica, si è previsto un aumento dei 200 € per i FTE al quarto livello è così suddiviso:
- 150 € sui minimi contrattuali;
- 50 € sul welfare, in massima parte sulla polizza sanitaria.
È stato stabilito che:
- la prima quota di 35 € è stata già corrisposta con decorrenza dal 01 gennaio 2023;
- la seconda quota di 60 € a decorrere da 01 novembre 2024;
- la terza quota di 50 € da destinare al welfare/ polizza sanitaria;
- la quarta quota di 55 € a decorrere da 1 luglio 2025.
Questi, pertanto, risultano essere gli aumenti e i relativi minimi retributivi calcolati redazionalmente
Livello | Par. | Aumento all’1/11/2024 | Minimi all’1/11/2024 | Aumento all’ 1/7/2025 | Minimi all’1/7/2025 |
1 | 100 | 37,74 | 1.135,41 | 37,74 | 1.170,00 |
2 | 112 | 42,26 | 1.211,21 | 42,26 | 1.249,96 |
3 | 132 | 49,81 | 1.337,82 | 49,81 | 1.383,48 |
4 | 159 | 60,00 | 1.508,49 | 55,00 | 1.563,49 |
5 | 176 | 66,42 | 1.616,44 | 66,42 | 1.677,32 |
5S | 185 | 69,81 | 1.672,48 | 69,81 | 1.736,48 |
Q | 220 | 83,02 | 1.894,02 | 83,02 | 1.970,12 |
Livello | Par. | Aumento all’1/11/2024 | Minimi all’1/11/2024 | Aumento all’ 1/7/2025 | Minimi a ll’1/7/2025 |
A | 100 | 37,74 | 1.135,41 | 34,59 | 1.170,00 |
B | 122 | 46,04 | 1.274,42 | 42,20 | 1.316,62 |
C | 140 | 52,83 | 1.388,52 | 48,43 | 1.436,95 |
D | 150 | 56,60 | 1.451,72 | 51,89 | 1.503,61 |
E | 165 | 62,26 | 1.546,09 | 57,08 | 1.603,17 |
F | 185 | 69,81 | 1.672,48 | 63,99 | 1.736,48 |
QB | 220 | 83,02 | 1.894,02 | 76,10 | 1.970,12 |
QA | 240 | 90,57 | 2.020,43 | 83,02 | 2.103,44 |
Per il lavoro domenicale per ciascuna ora lavorata di domenica si prevede un importo pari alla maggiorazione del 10% del minimo tabellare.
La quota di 5 € per 12 mensilità che nel precedente contratto era destinata alla previdenza complementare sarà ora destinata alla polizza sanitaria.
È stato normato più compiutamente il lavoro agile definendone la costituzione e la modalità di svolgimento, inoltre, è stato stabilito che il buono pasto, se previsto, sarà riconosciuto anche nelle giornate in cui l’attività lavorativa sii svolgerà in modalità agile, prestata presso altre sedi o Hub aziendali.
In caso di soste stagionali connesse all’effettuazione di lavori di restauro o ristrutturazione del locale le aziende ad attività continuativa corrisponderanno al personale di sala per un periodo massimo di.50 giorni lavorativi, un’indennità pari al 50%.per i primi 25 giorni lavorativi e del 60% per gli ulteriori 25 giorni lavorativi della retribuzione giornalmente normalmente percepita.
Trattamento di malattia ed infortunio non sul lavoro
Viene soppresso il comma che nel vigente contratto, in via sperimentale, aveva introdotto un trattamento economico ridotto per le assenze per malattia nelle giornate di sabato, domenica nonché in quelle festive.
Quindi non ci saranno più penalizzazioni economiche in caso di malattia nelle giornate di sabato, domenica e festivi.
Trattamento di maternità e paternità
Viene istituito l’articolo che prevede che in caso di assenza per maternità o paternità obbligatoria, l’azienda corrisponderà alla lavoratrice ed al lavoratore un’indennità integrativa il cui importo, aggiunto al trattamento economico erogato dall’Istituto assicuratore consenta di raggiungere il 100% della normale retribuzione.
Per quanto riguarda la parte normativa sono stati integrati e migliorata la normativa sul contratto a termine, sul lavoro intermittente e sul lavoro agile . Viene inoltre pianificata l'apertura di un nuovo ente bilaterale di categoria che dovrà essere costituito entro il 31 dicembre 2025.
di Assia Olivetta
Rassegna Stampa
- IQnotizie, Rinnovo CCNL Esercizio Cinematografico e Cinema Teatrale: aumento medio di 200€,del 24 gennaio 2025, di Assia Olivetta
- IQnotizie, CCNL Cinematografia : aumento economico complessivo del 16,90%, del 27 gennaio 2025, di Assia Olivetta
Fonte contrattuale