Polizze catastrofali: aggiornate le FAQ del MIMIT
In tema di polizze catastrofali, sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito alle sanzioni previste per le imprese inadempienti all'obbligo assicurativo (MIMIT - faq 14 aprile 2025)
Polizze catastrofali: aggiornate le FAQ del MIMIT
In tema di polizze catastrofali, sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito alle sanzioni previste per le imprese inadempienti all'obbligo assicurativo (MIMIT - faq 14 aprile 2025)
In merito alla prima faq, il MIMIT ha chiarito che la disciplina legislativa di cui all’art. 1, co. 102, L 30 dicembre 2023 n. 213, relativa agli effetti sulle misure di incentivazione dell’adempimento dell’obbligo di stipula da parte delle imprese della polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali, non ha carattere autoapplicativo. Il citato co. 102, dell'art. 1, stabilisce, infatti, che dell’inadempimento dell’obbligo di assicurazione da parte delle imprese si deve tener conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, senza determinare in maniera perentoria quali siano gli effetti di tale valutazione.
Di conseguenza, ciascuna Amministrazione titolare di misure di sostegno e agevolazione è chiamata a dare attuazione alla citata disposizione, definendo e comunicando le modalità con cui intende tener conto del mancato adempimento all’obbligo assicurativo in argomento in relazione alle proprie misure coerentemente con le tempistiche recate dall’art. 1, DL 31 marzo 2024, n.39.
Per quanto attiene alle misure di propria competenza, il MIMIT è orientato a tener conto dell’inadempimento dell’obbligo assicurativo precludendo l’accesso agli incentivi di propria competenza alle imprese inadempienti. Tale indicazione dovrà comunque essere recepita nella disciplina normativa relativa a ciascun incentivo. La causa di esclusione opererà per le domande presentate a decorrere dalla data del predetto provvedimento di adeguamento e di recepimento della previsione di cui alla L n. 213/2023, nell’ambito della disciplina normativa della misura di agevolazione tenendo conto delle tempistiche recate dall’art. 1, DL n. 39/2024.
Con la seconda faq, il MIMIT ha ulteriormente chiarito che la disposizione di cui all'art. 1, co. 102, L n. 213/2023, in merito all’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubblici connessa alla mancata stipula da parte dell’impresa della polizza assicurativa non è retroattiva e non si applica, dunque, anche a contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubblici ottenuti dalle imprese prima dello scadere dei termini previsti dal DL n. 39/2024.
La valutazione in merito all’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubblici, connessa alla mancata stipula da parte dell’impresa della polizza assicurativa opera dalla data del provvedimento di adeguamento e di recepimento della previsione di cui alla L n. 213/2023, nell’ambito della disciplina normativa del contributo, sovvenzione o agevolazione pubblica, ovvero dalla diversa data ivi indicata.
di Ilia Sorvillo
Fonte normativa
Approfondimento
Rassegna stampa
- iQnotizie - Polizze catastrofali: nuove FAQ del MIMIT, del 02 aprile 2025, di Ilia Sorvillo