venerdì, 16 maggio 2025 | 17:52

IRPEF e tassazione dei redditi di lavoro dipendente: istruzioni operative

Nella circolare n. 4/E del 16 maggio 2025 i chiarimenti del Fisco sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025

Newsletter Inquery

IRPEF e tassazione dei redditi di lavoro dipendente: istruzioni operative

Nella circolare n. 4/E del 16 maggio 2025 i chiarimenti del Fisco sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025

Con la circolare in oggetto si forniscono le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), concernenti l’imposta
sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e la tassazione dei redditi di lavoro dipendente.
In materia di redditi di lavoro dipendente, si illustrano, altresì, le modifiche introdotte dal decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 (decreto delegato), che ne ha revisionato la disciplina.

Di seguito gli argomenti trattati nel documento di prassi.

1. Misure concernenti l’IRPEF (legge di bilancio 2025)
- Rimodulazione di aliquote e scaglioni di reddito – modifica delle detrazioni da lavoro dipendente e assimilato – trattamento integrativo
- Disposizioni in favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente
- Modifiche alle detrazioni per familiari a carico
- Adeguamento della disciplina delle addizionali regionale e comunale
all’imposta sul reddito delle persone fisiche alla nuova disciplina dell’imposta sul
reddito delle persone fisiche

2. Misure concernenti la tassazione dei redditi di lavoro dipendente (decreto
delegato e legge di bilancio 2025)
- Deducibilità dei contributi versati ai fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale (SSN) e non imponibilità dei contributi di assistenza sanitaria versati in ottemperanza a disposizioni di legge
- Non imponibilità dei contributi versati dal datore di lavoro per le prestazioni aventi per oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana
- Criteri di determinazione del valore dei beni e servizi alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività del datore di lavoro e ceduti ai dipendenti
- Premi erogati agli atleti che vinceranno medaglie alle Olimpiadi di Milano Cortina
- Compensi straordinari comparto sanitario
- Interventi in materia di premi di produttività
- Misure fiscali per il welfare aziendale
- Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere
- Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande
- Regime fiscale dei compensi degli addetti al controllo e alla disciplina delle corse ippiche

di Daniela Nannola

Fonte Normativa