lunedì, 25 agosto 2025 | 15:04

CCNL Anaste - Confsal: aumento medio di € 85,00

Firmato, tra ANASTE, e CIU, SNALV CONFSAL, CONFELP, CSE, CSE SANITA', CSE FULSCAM, il rinnovo del CCNL per il personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo ANASTE

CCNL Anaste - Confsal: aumento medio di € 85,00

Firmato, tra ANASTE, e CIU, SNALV CONFSAL, CONFELP, CSE, CSE SANITA', CSE FULSCAM, il rinnovo del CCNL per il personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo ANASTE

L’intesa in oggetto ha previsto un aumento di € 85,00 al 4A livello (parametrato proporzionalmente sugli altri livelli), a partire dal 1° agosto 2025.
Queste sono le nuove tabelle retributive

Vedi tabella

LIVELLO

TABELLA PREPRECEDENTE

INCREMENTO DAL 01.08.2025

NUOVO TABELLARE DAL 01.08.2025

Quadro

2.014,24€

115,91€

2.130,15€

10

1.864,82€

107,31€

1.972,13€

9

1.790,45€

103,03€

1.893.48€

8

1.673,30€

96,29€

1.769,59€

7

1.657,55€

95,38€

1.752,93€

6

1.604,06€

92,31€

1.696,37€

5

1.547,98€

89,08€

1.637,06€

4

1.477,10€

85,00€

1.562,10€

3s

1.442,05€

82,98€

1.525,03€

3

1.406,99€

80,97€

1.487,96€

2

1.314,48€

75,64€

1.390,12€

1

1.224,94€

70,49€

1.295,43€

INDENNITÀ UNA TANTUM

L'indennità una tantum è pari a complessivi € 300,00 (ridotti a € 200 per gli assunti dal 2024 in poi ed a € 100 per gli assunti dal 2025 in poi) è suddivisa in tre rate, erogate insieme alle mensilità di Settembre, Ottobre e Novembre 2025.

MALATTIA

Il pagamento della carenza passa al 100% per quattro eventi, con alcune assenze indennizzate sempre al 100%.

COMPORTO

Il comporto diventa di 180 giorni nel triennio mobile (a fronte dei precedenti 140), 180 giorni continuativi, con esclusione dal conteggio di alcune tipologie di assenza (tra cui: patologie gravi, stati patologici sottesi o connessi all'invalidità riconosciuta).

INFORTUNIO

L’indennità al 100% dal 2° in poi mentre prima era del 90% dal 2° al 20° giorno.

MATERNITÀ

L’integrazione del datore di lavoro, raggiunge il 100% della retribuzione, durante il periodo di assenza obbligatoria.

ECM E FORMAZIONE INDIVIDUALE

- E.C.M.: 40 ore individuali annuali;
- Formazione: monte annuale di 190 ore individuali complessive.

PRONTA DISPONIBILITÀ (RIENTRO IN SERVIZIO)

L’obbligo di regolamentazione è possibile mediante accordo regionale o aziendale, salvi casi emergenziali ed imprevedibili.

ALTRI NUOVI INTERVENTI

- inserita la nuova figura dell' "assistente infermiere" al 5A livello;
- adeguata la disciplina dei contratti a termini e della sicurezza sul lavoro alle più recenti novità normative.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

  • Verbale di accordo 23/7/2025

Rassegna stampa

  • IQ Notizie “CCNL Anaste: firmata la pre-intesa con aumenti medi di 85 euro da agosto”, del 1 agosto 2025, di Assia Olivetta