Bonus formazione giovani imprenditori agricoli fruibile al 100 per cento con il codice tributo 7040
La percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo del credito richiesto e il codice tributo da utilizzare è "7040" (AdE - provvedimento 03 ottobre 2025 n. 364506 e risoluzione 07 ottobre 2025, n. 54/E)
Bonus formazione giovani imprenditori agricoli fruibile al 100 per cento con il codice tributo 7040
La percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo del credito richiesto e il codice tributo da utilizzare è "7040" (AdE - provvedimento 03 ottobre 2025 n. 364506 e risoluzione 07 ottobre 2025, n. 54/E)
Per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola è stato previsto un contributo sotto forma di credito d’imposta, in misura pari all’80 per cento delle spese effettivamente sostenute nell’anno 2024 e idoneamente documentate, fino a un importo massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario (art. 6, co. 1, legge 15 marzo 2024, n. 36)
Ai fini del rispetto del limite di spesa, l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta comunicato, moltiplicato per la percentuale resa nota con il provvedimento in oggetto. Detta percentuale è ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa all’ammontare complessivo dei crediti d’imposta risultanti dalle comunicazioni validamente presentate. Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti risulti inferiore al limite di spesa, la percentuale è pari al 100 per cento (Ministero Agricoltura e Ministero Finanze - art. 4, co. 4, decreto 1° aprile 2025).
Tanto premesso, l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta risultanti dalle comunicazioni validamente presentate dal 25 agosto 2025 al 24 settembre 2025, è risultato pari a 34.643 euro, a fronte di 2 milioni di euro di risorse disponibili.
Pertanto, con il provvedimento in oggetto si rende noto che la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo del credito richiesto.
Il credito d’imposta, nella misura effettivamente spettante, è utilizzabile dal terzo giorno lavorativo successivo al 3 ottobre 2025, data di pubblicazione del presente provvedimento, previo rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato il riconoscimento del credito d’imposta, e comunque non prima della data di conclusione del corso di formazione.
Ciascun beneficiario può visualizzare il credito d’imposta fruibile tramite il proprio cassetto fiscale accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
Il credito d’imposta è utilizzato dai beneficiari esclusivamente in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, è utilizzando il seguente codice tributo:
- “7040” denominato “Credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola - articolo 6, comma 1, della legge 15 marzo 2024, n. 36”.
In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati". Nel campo “anno di riferimento" è indicato l’anno di sostenimento dei costi, nel formato “AAAA”.
L’Agenzia delle entrate, in fase di elaborazione dei modelli F24 presentati dai contribuenti, verifica che l’importo del credito utilizzato in compensazione non risulti superiore all’ammontare massimo fruibile sulla base dei dati risultanti dalle comunicazioni inviate all’Agenzia delle entrate e della percentuale comunicata con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia, pena lo scarto del modello F24.
di Daniela Nannola
Fonte Normativa
Approfondimento
Rassegna stampa
- iQnotizie - Bonus formazione giovani imprenditori agricoli: ultimi giorni per comunicare le spese, del 23 settembre 2025, di Ilia Sorvillo
- iQnotizie - Bonus formazione giovani imprenditori agricoli: invio delle comunicazione dal 25 agosto p.v., del 24 luglio 2025, di Ilia Sorvillo