mercoledì, 08 ottobre 2025 | 11:06

Soppresso il codice “60” nel modello F24 per il garante o terzo datore

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52/E del 7 ottobre 2025, elimina il codice identificativo “60” dal modello F24, non più necessario dopo l’abrogazione dell’obbligo di garanzia previsto in caso di rateazione dei debiti fiscali

Soppresso il codice “60” nel modello F24 per il garante o terzo datore

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52/E del 7 ottobre 2025, elimina il codice identificativo “60” dal modello F24, non più necessario dopo l’abrogazione dell’obbligo di garanzia previsto in caso di rateazione dei debiti fiscali

Con la risoluzione n. 52/E del 7 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disposto la soppressione del codice identificativo “60”, denominato “Garante/terzo datore”, precedentemente istituito con la risoluzione n. 31/E del 23 aprile 2010. Tale codice serviva a identificare, nei modelli F24, il soggetto garante dei debiti rateizzati, in particolare quelli derivanti dai controlli automatici delle dichiarazioni fiscali ai sensi degli artt. 36-bis DPR 29 settembre 1973, n. 600 e 54-bis DPR 29 settembre 1972, n. 633.

La decisione dell’Agenzia discende dalle modifiche normative introdotte all’art. 3-bis DLgs 18 dicembre 1997, n. 462, che disciplinava la rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli. In particolare, l’articolo 10, comma 13-decies, del decreto-legge del 6 dicembre 2011 n. 201, ha eliminato i periodi del comma 1 dell’articolo 3-bis relativi all’obbligo di presentazione di una garanzia fideiussoria o assicurativa per ottenere la rateizzazione.

Di conseguenza, venuta meno la necessità di indicare un garante o un terzo datore nel modello F24, il codice “60” risulta privo di funzione e viene quindi definitivamente soppresso.

di Anna Russo

Fonte normativa