giovedì, 25 maggio 2023 | 15:41

Cassa Commercialisti, sospesi i termini per la Regione Emilia-Romagna

Dal 1° maggio 2023 al 31 maggio 2023, sospesi tutti i termini contributivi, previdenziali, amministrativi, prescrizionali e di decadenza (Cassa Commercialisti - Comunicato 25/5/2023)

Newsletter Inquery

Cassa Commercialisti, sospesi i termini per la Regione Emilia-Romagna

Dal 1° maggio 2023 al 31 maggio 2023, sospesi tutti i termini contributivi, previdenziali, amministrativi, prescrizionali e di decadenza (Cassa Commercialisti - Comunicato 25/5/2023)

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale

 

Considerata la estrema gravità degli eventi alluvionali che hanno recentemente colpito la Regione Emilia Romagna, in attesa della pubblicazione del provvedimento assunto dal Consiglio dei Ministri nella giornata del 23.5.2023 ed alla conseguente individuazione puntuale dei Comuni colpiti, tenuto conto dell’imminente scadenza del 31/05/2023 fissata per la riscossione della prima rata/rata unica dei contributi minimi 2023, il Consiglio di Amministrazione della Cassa dei Dottori Commercialisti ha, al momento, disposto la sospensione del termine predetto nei confronti dei soggetti residenti e/o aventi sede operativa, alla data del 01/5/2023, nei Comuni delle seguenti province:

Bologna

Forlì-Cesena

Modena

Ravenna

Reggio Emilia

Rimini

Ferrara

Non si darà luogo al rimborso delle somme sospese eventualmente già versate.

Per gli stessi soggetti sono, altresì, sospesi dal 1° maggio 2023 al 31 maggio 2023 tutti i termini contributivi, previdenziali, amministrativi, prescrizionali e di decadenza.

Coloro che hanno autorizzato l’addebito in conto corrente degli importi dovuti, a titolo di prima rata/rata unica dei contributi minimi 2023, qualora intendano avvalersi della sospensione di cui sopra, potranno rivolgersi al proprio istituto bancario per disporre la revoca dell’addebito.

I nuovi termini per la ripresa della riscossione saranno successivamente definiti dal Consiglio di Amministrazione e prontamente comunicati agli interessati.

La Cassa dei Dottori Commercialisti, inoltre, sta monitorando l’evoluzione della situazione, anche a livello normativo e comunicherà ai dottori commercialisti con residenza e/o sede operativa nei Comuni individuati dalle competenti autorità, gli ulteriori provvedimenti a supporto dei colleghi colpiti dagli eventi calamitosi che saranno assunti dal Consiglio di Amministrazione.

di Anna Russo

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale