giovedì, 25 maggio 2023 | 17:35

ENPAIA: versamenti sospesi nei comuni alluvionati

L’ENPAIA ha sospeso i versamenti contributivi fino al 25 ottobre 2023 in favore delle imprese operanti nei comuni alluvionati della Regione Emilia Romagna per i quali il Governo ha disposto lo stato di emergenza (Comunicato 24 maggio 2023).

Newsletter Inquery

ENPAIA: versamenti sospesi nei comuni alluvionati

L’ENPAIA ha sospeso i versamenti contributivi fino al 25 ottobre 2023 in favore delle imprese operanti nei comuni alluvionati della Regione Emilia Romagna per i quali il Governo ha disposto lo stato di emergenza (Comunicato 24 maggio 2023).

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale

Il Cda della Fondazione ENPAIA ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi previdenziali degli iscritti all’Enpaia (Imprese, Consorzi ed Enti che esercitano attività agricola o attività connesse) che, alla data del 1° Maggio 2023, avevano sede legale o sede operativa nei territori alluvionati della Regione Emilia Romagna per i quali il Governo ha disposto lo stato di emergenza: province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

L’ENPAIA prevede la possibilità di estendere la sospensione ad ulteriori Comuni che dovessero essere in futuro individuati dal Legislatore nello stato di emergenza per gli eventi alluvionali, ma sarà subordinata al vaglio dei ministeri vigilanti.

Sono sospesi i versamenti dei contributi riferiti alle scadenze che ricadono nel periodo dal 1° Maggio al 25 Ottobre 2023. I versamenti già effettuati nel periodo indicato non verranno rimborsati.

Il versamento dei contributi sospesi potrà essere effettuato, senza applicazione di sanzioni o interessi:
- in un’unica soluzione entro il 25 Novembre 2023;
- oppure mediante rateizzazione, fino a un massimo di 8 rate mensili di pari importo a decorrere dal 25 Novembre 2023. La domanda per fruire della rateizzazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 31 Luglio 2023.

Sono sospese, fino al 25 ottobre, anche nuove azioni legali giudiziale o extragiudiziali, per il recupero dei crediti previdenziali, fatta eccezione per quelle indifferibili al fine di evitare decadenze e prescrizioni.

Con riferimento ai piani di rateazione in atto, le rate in scadenza nel periodo di sospensione, 1° maggio 2023 – 25 ottobre 2023, sono posticipate alla fine di tale periodo, con slittamento di tutte le successive rate dei piani di rateizzazione.

La sospensione dei pagamenti non impedisce il rilascio del certificato di regolarità contributiva.

di Ciro Banco

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale