Alluvione in Emilia-Romagna: azzerati i costi delle operazioni bancarie
L’ABI ha diffuso una lettera circolare agli Associati in cui, in analogia a precedenti eventi emergenziali, invita tutte le Banche associate ad azzerare i costi delle operazioni bancarie (ABI - comunicato 25 maggio 2023)
Alluvione in Emilia-Romagna: azzerati i costi delle operazioni bancarie
L’ABI ha diffuso una lettera circolare agli Associati in cui, in analogia a precedenti eventi emergenziali, invita tutte le Banche associate ad azzerare i costi delle operazioni bancarie (ABI - comunicato 25 maggio 2023)
Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale
Tale iniziativa integra quella relativa alla sospensione dei mutui, con l’obiettivo di offrire un ulteriore supporto ai territori duramente colpiti in questi giorni dall’eccezionale maltempo.
Di fatto, a seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri con la quale è stato dichiarato, per 12 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito i territori delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, l’ABI ha subito invitato le banche a dare immediata attuazione alla sospensione dei mutui.
Pertanto, dopo uno stop ai mutui, l’ABI invita le Banche associate a non riscuotere commissioni su bonifici, o altre forme di trasferimento fondi, disposti sui conti correnti dedicati agli aiuti per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.
di Patrizio Petricelli