martedì, 02 settembre 2025 | 10:15

CCNL Scuole FISM: adesione al Fondo di Sanità Integrativa

A partire dal 1° settembre 2025, tutte le Scuole dell’infanzia e servizi educativi aderenti al CCNL FISM 2024-2027, hanno l’obbligo di adesione al Fondo di Sanità Integrativa in gestione alla Compagnia assicurativa Unisalute

#Commercio
lunedì, 01 settembre 2025 | 17:35

Artigianato Lombardia. Misure a favore dell'equilibrio vita-lavoro: disponibile il contributo

Erogato da Elba, il nuovo contributo per le aziende che attuano misure a sostegno della conciliazione vita - lavoro

#Artigianato
lunedì, 01 settembre 2025 | 17:09

EBIART FVG: contributo per servizi educativi dell’infanzia

L’Ente bilaterale artigianato del Friuli Venezia Giulia ha previsto un contributo sulle spese sostenute per i servizi educativi alla prima infanzia

#Artigianato
lunedì, 01 settembre 2025 | 16:58

Più tempo per i contratti a termine con causale tecnico-organizzativa-produttiva

In materia di durata massima del contratto a termine, è prorogato al 31 dicembre 2026 il termine di validità delle disposizioni che consentono di stipulare un contratto di durata fino a 24 mesi per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti (Legge 08 agosto 2025, n. 118).

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
lunedì, 01 settembre 2025 | 16:46

Ebitemp: nuova copertura sanitaria per i lavoratori somministrati

Introdotta una nuova copertura sanitaria in favore dei lavoratori somministrati, con anzianità di almeno 12 mesi, a seguito del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro firmata negli scorsi mesi

#Commercio
lunedì, 01 settembre 2025 | 16:39

Carta dedicata a te: modalità operative

Fornite indicazioni operative per l’accesso alla misura (INPS - messaggio 1° settembre 2025 n. 2519)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti

Banca dati

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

lunedì, 01 settembre 2025 | 15:54

Cassa Edile di Udine: dal primo settembre migliorano le prestazioni extracontrattuali

La Cassa Edile di Udine comunica l’approvazione del nuovo “Regolamento delle prestazioni extracontrattuali” che incrementa, dal 1° settembre 2025, il valore delle erogazioni per gli operai iscritti

#Edilizia
lunedì, 01 settembre 2025 | 12:13

Entrate: IVA e integrazione prezzo nei contratti di appalto

Forniti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA delle somme corrisposte a titolo di integrazione prezzo nell’ambito di un contratto di appalto. L’analisi ha riguardato la qualificazione di tali importi e la loro rilevanza nel rapporto contrattuale (AdE - risposta 20 agosto 2025, n. 215)

#Commercio #Fisco
lunedì, 01 settembre 2025 | 11:09

Scissione mediante scorporo: il regime di neutralità fiscale

Forniti chiarimenti in merito alla disciplina fiscale applicabile alle operazioni di scissione mediante scorporo (AdE - risposta 22 agosto 2025 n. 225)

#Commercio #Fisco #Industria
venerdì, 29 agosto 2025 | 17:20

Bonus Asilo Nido: l'incentivo previsto da Ebac

E’ possibile richiedere il contributo una tantum previsto per le iscrizioni all’Asilo Nido

#Artigianato
venerdì, 29 agosto 2025 | 15:52

CCNL Scuole Agidae: Incentivo economico di produttività ad agosto

Erogato, con la mensilità del mese di agosto, un incentivo economico di produttività per il personale direttivo, docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato negli Istituti aderenti all’AGIDAE che varia in base al periodo e agli obiettivi raggiunti

#Commercio
venerdì, 29 agosto 2025 | 15:41

Opzione per il risparmio amministrato dopo il trasferimento all’estero

Forniti chiarimenti in merito alla possibilità per i contribuenti che trasferiscono la propria residenza fiscale all’estero di mantenere l’opzione per il regime del risparmio amministrato, senza obbligo di passaggio al regime dichiarativo (AdE - risposta 14 agosto 2025, n. 208)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
Notizie caricate