giovedì, 03 luglio 2025 | 12:46

Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell'attività lavorativa a causa del caldo eccessivo

Fornite indicazioni in merito alle modalità con cui possono essere presentate le richieste di integrazione salariale e ai criteri per la corretta valutazione delle istanze (INPS - messaggio 03 luglio 2025 n. 2130)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 12:12

CCNL Igiene Ambientale: scattano gli aumenti in busta paga per effetto dell’inflazione

L’accordo prevede un aumento medio delle retribuzioni base di 15 euro a partire dal mese di luglio

#Commercio #Enti Pubblici #Industria
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:20

Adeguamenti IFRS per i contratti sull’energia elettrica

Apportate modifiche agli standard contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7, per migliorare la rappresentazione contabile e informativa dei contratti collegati all’energia elettrica dipendente da fonti naturali. Le nuove disposizioni saranno obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2026 (UE - regolamento 30 giugno 2025, n. 2025/1266)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:17

EVR da gennaio a dicembre 2025 per i lavoratori dell’Edilizia Industria di Livorno

Determinato, con accordo del 16 giugno 2025, l’EVR relativo all’anno 2024 e da erogare ai lavoratori dell’Edilizia Industria della provincia di Livorno da gennaio a dicembre 2025

#Edilizia #Industria
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:07

Licenziamento illegittimo e determinazione dell’indennità risarcitoria nelle aziende con meno di 15 dipendenti

Il limite massimo della indennità risarcitoria, fissato in sei mensilità di retribuzione, non può essere superato se il datore di lavoro occupa complessivamente meno di quindici dipendenti (Cassazione – ordinanza 22 maggio 2025 n. 13741, sez. lav.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 09:42

Superbonus: aspetti controversi sulla tassazione delle plusvalenze sugli immobili

Pubblicato dal Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti il documento “La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “Superbonus”, aspetti controversi” (CNDCEC - comunicato 01 luglio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

Vertenze

DIMENTICA GLI ABBONAMENTI ANNUALI: CON INQUERY.IT RISOLVI TUTTO IN POCHI PASSI!

Non hai bisogno di sottoscrivere costosi abbonamenti per sviluppare una pratica di vertenze. Ti basta:

Registrarti gratuitamente su inquery.it
Ricaricare il credito necessario
Acquistare il settore economico in cui il C.C.N.L. è presente

mercoledì, 02 luglio 2025 | 17:37

Trattenimento in servizio dei lavoratori: disciplina fiscale applicabile all'incentivo

Il regime di non imponibilità può applicarsi anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di assicurazione generale obbligatoria, compresi i dipendenti iscritti alla Gestione pubblica, che si avvalgono della facoltà di rinunciare all'accredito contributivo (AdE - risoluzione 30 giugno 2025 n. 45/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 16:18

In scadenza il terzo trimestre contributivo al Fondo Sanimoda

Il 20 luglio scade la contribuzione del terzo trimestre, relativo ai mesi di luglio, agosto e settembre, al Fondo di assistenza sanitaria integrativa Sanimoda per i lavoratori dell’industria della Moda

#Industria
mercoledì, 02 luglio 2025 | 13:41

Emergenza caldo: varata l'ordinanza anche per la regione Calabria

Con efficacia immediata, l'Ordinanza Regionale vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, per le attività dei settori agricolo, edile ed affini (Reg. Calabria - Ordinanza Regionale 10 giugno 2025 n. 1)

#Agricoltura #Artigianato #Edilizia
mercoledì, 02 luglio 2025 | 12:30

Emergenza caldo, in Lombardia stop al lavoro all’aperto nei giorni ad alto rischio

Vietato il lavoro al sole nei settori agricolo, florovivaistico, edile e nelle cave nei giorni con rischio elevato di stress termico (Reg. Lombardia - Ordinanza Regionale 1° luglio 2025, n. 348)

#Agricoltura #Edilizia
mercoledì, 02 luglio 2025 | 11:55

730 con rimborso: ecco come il Fisco sceglie le dichiarazioni da controllare

Definiti i criteri per selezionare le dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo. L’obiettivo è prevenire errori e comportamenti non corretti, soprattutto nei casi di modifica della dichiarazione precompilata (AdE - provvedimento 01 luglio 2025, n. 277593)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 11:00

Riammissione alla Rottamazione-quater: nuova Faq sul pagamento delle cartelle

L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con la faq del 01 luglio 2025, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di pagare solo alcune delle cartelle/avvisi contenuti nella Comunicazione di riammissione

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
Notizie caricate