lunedì, 24 febbraio 2025 | 11:27

CCNL Tessili Confapi: aumento medio di 200 euro nel triennio 2024-2027

Stabilito l’aumento retributivo di 200 euro sul livello di maggiore addensamento, scaglionato in tre tranche, per i dipendenti dei settori tessile-abbigliamento-moda, tessili vari e del cappello, calzature, pelli e cuoio, penne spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli

Newsletter Inquery

CCNL Tessili Confapi: aumento medio di 200 euro nel triennio 2024-2027

Stabilito l’aumento retributivo di 200 euro sul livello di maggiore addensamento, scaglionato in tre tranche, per i dipendenti dei settori tessile-abbigliamento-moda, tessili vari e del cappello, calzature, pelli e cuoio, penne spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli

Seguici:

L’accordo, firmato il 18/2/2025, tra Confapi e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, decorre dall’1 aprile 2024 con scadenza il 31 marzo 2027, prevede un aumento retributivo di 200 euro sul livello di maggiore addensamento, scaglionato in tre tranche con decorrenza dal 1° gennaio 2025, 1° gennaio 2026, 1° dicembre 2027.

La suddetta Ipotesi di Accordo verrà sottoposta dalle OO.SS. firmatarie alle assemblee dei lavoratori e lavoratrici entro la data 21 marzo 2025.

Per quanto riguarda la parte economica la stessa ha decorrenza immediata in attesa dello scioglimento della riserva da parte delle OO.SS. firmatarie che le stesse provvederanno a comunicare a Uniontessile entro la data del 26 marzo 2025.

Settore tessili e abbigliamento

Vedi tabella

Livelli

Parametri

incrementi

Minimi dal 1/01/ 2025

incrementi

Minimi dal 01/01/2026

incrementi

Minimi dal 01/01/2027

incrementi a regime

8

229

127,22 €

2.421,56 €

76,33 €

2.497,90 €

50,89 €

2.548,78 €

254,44

7

214

118,89 €

2.284,62 €

71,33 €

2.355,95 €

47,56 €

2.403,51 €

237,78

6

203

112,78 €

2.145,00 €

67,67 €

2.212,66 €

45,11 €

2.257,77 €

225,56

5

191

106,11 €

2.010,73 €

63,67 €

2.074,40 €

42,44 €

2.116,84 €

212,22

4

180

100,00 €

1.902,56 €

60,00 €

1.962,56 €

40,00 €

2.002,56 €

200,00

3 bis

175

97,22 €

1.858,50 €

58,33 €

1.916,84 €

38,89 €

1.955,72 €

194,44

3

170

94,44 €

1.814,47 €

56,67 €

1.871,14 €

37,78 €

1.908,92 €

188,89

2bis

163

90,56 €

1.759,60 €

54,33 €

1.813,93 €

36,22 €

1.850,15 €

181,11

2

155

86,11 €

1.710,47 €

51,67 €

1.762,14 €

34,44 €

1.796,58 €

172,22

1

100

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

Settore calzature

Vedi tabella

Livelli

Parametri

Minimi dal

Minimi dal

Minimi dal

01/01/2025

01/01/2026

01/01/2027

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Aumenti

8

229,00

127,22

2431,61

76,33

2507,94

50,89

2558,83

254,44

7

214,00

118,89

2261,00

71,33

2332,33

47,56

2379,89

237,78

6

203,00

112,78

2095,42

67,67

2163,08

45,11

2208,19

225,56

5

191,00

106,11

1988,57

63,67

2052,24

42,44

2094,68

212,22

4

180,00

100,00

1902,82

60,00

1962,82

40,00

2002,82

200,00

3 bis

175,00

97,22

1858,50

58,33

1916,84

38,89

1955,72

194,44

3

170,00

94,44

1814,70

56,67

1871,36

37,78

1909,14

188,89

2bis

163,00

90,56

1759,66

54,33

1813,99

36,22

1850,21

181,11

2

155,00

86,11

1710,66

51,67

1762,32

34,44

1796,77

172,22

1

100,00

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

Pelle e cuoio

Vedi tabella

Livelli

Parametri

Minimi dal

Minimi dal

Minimi dal

01/01/2025

01/01/2026

01/01/2027

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Aumenti

6

224

96,18

2.290,15

75,08

2.365,23

50,06

2.415,29

250,28

5

208

116,2

2.107,92

69,72

2.177,64

46,48

2.224,12

232,4

4s

192

107,26

1.967,60

64,36

2.031,96

42,91

2.074,87

214,53

4

179

100

1.903,86

60

1.963,86

40

2.003,86

200

3

173

96,65

1.829,10

57,99

1.887,09

38,66

1.925,75

193,3

2

160

89,39

1.727,77

53,63

1.781,40

35,75

1.817,15

178,77

1

-

-

1.558,00

-

1.558,00

-

1.558,00

-

Settore giocattoli

Vedi tabella

Livelli

Parametri

Minimi dal

Minimi dal

Minimi dal

01/01/2025

01/01/2026

01/01/2027

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Aumenti

7

229,00

127,22

2.383,73

76,33

2.460,07

50,89

2.510,96

254,44

6

214,00

118,89

2.206,89

71,33

2.278,23

47,56

2.325,78

237,78

5

203,00

112,78

2.096,42

67,67

2.164,09

45,11

2.209,20

225,56

4s

191,00

106,11

1.979,18

63,67

2.042,84

42,44

2.085,29

212,22

4

180,00

100,00

1.921,94

60,00

1.981,94

40,00

2.021,94

200,00

3

170,00

94,44

1.835,04

56,67

1.891,71

37,78

1.929,49

188,89

2

155,00

86,11

1.730,07

51,67

1.781,73

34,44

1.816,18

172,22

1

100,00

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

Settore occhiali

Vedi tabella

Livelli

Parametri

Minimi dal

Minimi dal

Minimi dal

01/01/2025

01/01/2026

01/02/2027

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Aumenti

6

224,00

125,14

2.365,34

75,08

2.440,42

50,06

2.490,48

250,28

5

208,00

116,20

2.162,47

69,72

2.232,19

46,48

2.278,67

232,40

4s

192,00

107,26

2.001,95

64,36

2.066,31

42,91

2.109,22

214,53

4

179,00

100,00

1.908,06

60,00

1.968,06

40,00

2.008,06

200,00

3

173,00

96,65

1.825,66

57,99

1.883,65

38,66

1.922,31

193,30

2

160,00

89,39

1.719,79

53,63

1.773,42

35,75

1.809,17

178,77

1

100,00

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

Settore penne spazzole e pennarelli

Vedi tabella

Livelli

Parametri

Minimi dal

Minimi dal

Minimi dal

01/01/2025

01/01/2026

01/02/2027

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Incrementi

Minimi

Aumenti

7

229,00

127,22

2.385,63

76,33

2.461,97

50,89

2.512,86

254,44

6

214,00

118,89

2.189,34

71,33

2.260,68

47,56

2.308,23

237,78

5

203,00

112,78

2.078,73

67,67

2.146,40

45,11

2.191,51

225,56

4S

191,00

106,11

1.973,10

63,67

2.036,76

42,44

2.079,21

212,22

4

180,00

100,00

1.903,80

60,00

1.963,80

40,00

2.003,80

200,00

3

170,00

94,44

1.811,12

56,67

1.867,79

37,78

1.905,57

188,89

2

155,00

86,11

1.704,51

51,67

1.756,17

34,44

1.790,62

172,22

1

100,00

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

1.558,00 €

-

Una tantum

Con la retribuzione afferente al mese di febbraio 2025, a tutti i lavoratori e lavoratrici in forza alla data del 1° gennaio 2025, sarà corrisposta a titolo di una tantum una somma forfetaria pari ad 100,00 euro lordi. Tale importo è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta, indiretta e differita di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. L'importo in oggetto è uguale per tutti i livelli di inquadramento e, pertanto, non verrà effettuato alcun ricalcolo in relazione al livello di appartenenza.

Welfare contrattuale

E’ previsto l'aumento dello 0,10 % del contributo destinato al fondo di previdenza integrativa “Fondapi” a favore di tutte le lavoratrici ed i lavoratori iscritti.

Lavoro straordinario

Sono aumentate le percentuali di straordinario diurno nei settori occhiali e giocattoli al 27%.

Avanzamenti sulle seguenti normative

Congedo parentale (integrazione indennità), congedo di paternità (giorno aggiuntivo rispetto quanto previsto dalla legge); malattia sopravvenuta durante il godimento delle ferie; conservazione del posto di lavoro; ampliamento del ruolo dei rappresentanti alla sicurezza; prevenzione degli infortuni; monitoraggio e studio su malattie professionali; stress da lavoro correlato; permessi 104/1992 (possibile frazionabilità in ore); assemblee (ora aggiuntiva dedicata al sistema di bilateralità contrattuale); maturazione rateo ferie anche in periodi di sospensione/riduzione del lavoro con ricorso alla cassa integrazione guadagni.

Contratto di lavoro a tempo determinato

E’ stata aggiornata la disciplina, che potrà avere una durata superiore a 12 mesi e fino a 24 per il completamento di progetti specifici.

ambiente di lavoro

Viene introdotto il principio della parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, con riferimento anche alle persone con disabilità, una sperimentazione per la segnalazione dei quasi infortuni in azienda e la valutazione delle condizioni climatiche interne dell’azienda.

Infine, sono stati introdotti nuovi articoli su misure per le donne vittime di violenza di genere, banca ore solidali, conciliazione orario di lavoro per DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), smart working.

di Assia Olivetta


Fonte contrattuale

  • Ipotesi di accordo 18/2/2025

Rassegna Stampa